L'immagine che posto è un po' datata ma non ho proprio avuto tempo di elaborarla prima. Si tratta di due riprese diurne di Giove, effettuate lo scorso 16 agosto, tra le 18 e le 19, con il Sole quindi ancora alto tra i 15 e i 10°. Per la ripresa ho utilizzato un filtro infrarosso da 1 micron (schott RG1000) con il mio C9 e camera CCD SBIG ST-7XME. Grazie al filtro, il fondo cielo era molto scuro e il seeing piuttosto buono e quindi ho ottenuto un'immagine gradevole accompagnata da 3 satelliti e dalla macchia rossa, che a queste lunghezze d'onda si presenta molto luminosa. Presento due versioni, ottenute a focali differenti; la prima a f10 e la seconda a f25. La risoluzione raggiunta sembra essere compatibile con il limite strumentale, che ricordo, a queste lunghezze d'onda è circa la metà di quella nel visibile. Purtroppo, a causa del seeing, questa resta la mia unica immagine di questa apparizione:
http://forum.astrofili.org/userpix/1932_jupiter_daylight_1_1.jpg