1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marte
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
su marte si incomincia a scorgere qualche dettaglio.
trasparenza media per passaggi in alta quota di cirri, seeing medio.
riprese effettuate con il C8 barlow 2.8 apo webcam vesta pro
elaborazione con registax 4.0
http://forum.astrofili.org/userpix/287_CCDCap0001_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/287_CCDCap0010s_1.jpg
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, mi piace la seconda...

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, belle, anche come resa cromatica.
Che strumento hai usato? Dati di ripresa?
Guardando attentamente puoi migliorare la messa a fuoco, ma quella purtroppo dipende anche dal seeing.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fulvio!
Anche io ho provato Marte ma il seeing non è che fosse proprio brillante...
http://forum.astrofili.org/userpix/87_Marte_CCDCap0012_rivisto_copia_1.jpg

Rispetto al solito, era eccezionale, ma una vibrazione ad alta frequenza spappava tutti i dettagli.
Peccato...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimi i Marte.
Tutti, anche quello di Pilolli!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel Marte anche il tuo Pilolli!

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Ciao a tutti
Ho utilizzato come strumento il Celestron SC C8 XLT con barlow 2.8x
filtro ircut standard webcam vesta
ripresa 120 secondi a 10fps. selezionati manualmente 600 frame e sommati con registax 4.0

per pilolli
Bello il tuo marte, purtroppo il seeing qua a BG è una schifezza ma nonostante tutto bisogna perseverare, si aspetta l'alta pressione per riprendere e vedrai che puntualmente arriverà la nebbia.... anche se ...sono anni che di nebbia se ne vede gran poca. ho trovato un momento buono verso le 05.45 ma sfiga ha voluto che dovessi cambiare orientamento al telescopio che m'ha fatto perdere più di 20 minuti prima di essere operativo.andato marte ho ripreso venere e anche questa ripresa non mi sembra malaccio
http://forum.astrofili.org/userpix/287_VENERE_03102007ore0703_1.jpg è in fase di realizzazione il mio piccolo sito nel quale troveranno posto anche immagini satellitari e carte meteo per la pressione atmosferica.
Grazie e ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010