1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio per foto astronomiche
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Messaggi: 38
salve cari amici di astrofili volevo sapere se con una nikon d200 era possibile fare qualche foto sia sui opianeti che nel cielo profondo.

celestron c8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Dovrebbe andare benissimo...ma come prezzo sei sui 1000 e passa euro....Forse con una canon eos 400d....i nikoniani non mi uccidano.:-)

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per foto astronomiche
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giodori ha scritto:
salve cari amici di astrofili volevo sapere se con una nikon d200 era possibile fare qualche foto sia sui opianeti che nel cielo profondo.

celestron c8

Vi sono un paio di considerazioni da fare: per riprese planetarie l'utilizzo é sconsigliato, solitamente si utilizza una webcam o una camera dedicata (Lumenera per es.). Per le fotografie deep invece una reflex é una buona alternativa ai costosissimi CCD dedicati. Il problema che può sorgere é la rumorosità ad alti ISO e con lunghe esposizioni, in questo campo le Canon sono notoriamente meglio delle Nikon.
Quindi: se possiedi già la D200 direi che puoi farci tranquillamente delle riprese Deep, dovrai lottare contro il rumore maggiormente rispetto alle Canon ma potrai comunque ottenere buoni risultati (cerca in rete, troverai esempi). Se non possiedi Nikon, allora puoi valutare diversamente l'acquisto: Canon (350d, 400d, 30d 40d) o eventualmente le nuove Nikon che pare abbiano migliorato di molto il problema del rumore, cosa che va ancora verificata quando saranno disponibili sul mercato. Tutto dipende dal budget (se non hai ancora la D200).

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010