giodori ha scritto:
salve cari amici di astrofili volevo sapere se con una nikon d200 era possibile fare qualche foto sia sui opianeti che nel cielo profondo.
celestron c8
Vi sono un paio di considerazioni da fare: per riprese planetarie l'utilizzo é sconsigliato, solitamente si utilizza una webcam o una camera dedicata (Lumenera per es.). Per le fotografie deep invece una reflex é una buona alternativa ai costosissimi CCD dedicati. Il problema che può sorgere é la rumorosità ad alti ISO e con lunghe esposizioni, in questo campo le Canon sono notoriamente meglio delle Nikon.
Quindi: se possiedi già la D200 direi che puoi farci tranquillamente delle riprese Deep, dovrai lottare contro il rumore maggiormente rispetto alle Canon ma potrai comunque ottenere buoni risultati (cerca in rete, troverai esempi). Se non possiedi Nikon, allora puoi valutare diversamente l'acquisto: Canon (350d, 400d, 30d 40d) o eventualmente le nuove Nikon che pare abbiano migliorato di molto il problema del rumore, cosa che va ancora verificata quando saranno disponibili sul mercato. Tutto dipende dal budget (se non hai ancora la D200).
Ciao