1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 12:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
l'altro ieri sera, seeing appena sufficiente dal ballatoio di casa mia, periferia sud di milano(!!) ho effettuato le mie prime prove con il mio ETX90 + Canon PowershotA85 in metodo afocale su oculare ploss25mm + barlow2x. Gli amici di coelum mi dicono che la foto della luna è eccezionale, tenuto conto dello strumento :wink: ...

Giove e saturno sono composizioni di filmati di 30" (registax) fatti direttamente con la camera digitale che non è granchè configurabile.

Per la luna un solo scatto di 1/25 di secondo
http://forum.astrofili.org/userpix/457_gioveFullBig_1.png
http://forum.astrofili.org/userpix/457_saturno_video_1.png
http://forum.astrofili.org/userpix/457_luna_wow_1.jpg

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella della Luna è molto bella, l'apprezzamento va, oltre alla definizione dell'immagine, all'equilibrio dei toni, cosa più complicata da ottenere per la differenza di luce fra la zona pienamente illuminata e la penombra.

I pianeti non sono male, purtroppo i video delle compattine hanno i loro limiti...perchè non provi con una webby, avresti sicuramente più soddisfazione...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
EEEE non sai quanto mi piacerebbe, ma prima della webbcamme dovrei avere un portatile a cui collegarla... il PC è troppo lontano dal posto da cui riprendo (il ballatoio). Certo che a te da Siracusa ti va di lusso con il cielo! Mio fratello vive e lavora lì...
Cmq grazie per complimenti e consiglio.

P.S. ho appena comprato un hyperion da 8mm, vediamo che succede... :wink:

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle...quella della Luna poi...anch'io mi diletto in afocale sulla Luna con ottimi risultati, se ti fai un giro sul mio sito potrai vedere le più belle


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
ho visto, niente male la luna.
Per i pianeti, secondo me con l'aiuto di una webcam (che io non ho :? ) o di una camera digitale puoi ottenere molto di più, anche in afocale: facendo dei filmati e poi processandoli con registax.
Visto lo strumento che hai dovresti ottenere risultati di certo superiori ai miei...
Ho appena creato una galleria di immagini su questo forum.

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ad avercela la web...oddio ce l'ho, ma nn ho il notebook!Campo a digitale compatta e reflex analogica


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
e allora siamo sulla stessa barca ;) ma ci si diverte un sacco lo stesso, no?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti!E' bello sapere che con poco si può fare tanto!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010