1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro ProPlanet IR 807..Sulla Luna.
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa ripresa l'ho fatta a fuoco diretto del C11.
Il seeing era mediocre, con forti raffiche di vento,
molto variabile, ma con una buona trasparenza.

Ho usato il nuovo Filtro ProPlanet IR 807, per testarlo.
Devo dire che si nota molta differenza, anche nei particolari.
per ora e' solo una foto indicativa, aspettiamo di testarlo
anche a F20, oggi non e' stato possibile.
Che ne pensate?

Ottica C11/F10.
DMK31S.Monocromatica. 1024/768.
Filtro ProPlanet IR 807.
Seeing 4/5/10, Trasparenza 6/7/10.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Luna0073_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Luna0079_1.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
belle molto belle....in che giorno hai fatto queste riprese??
Forse stanotte? (29.09.07) Qui da me il seeeing era di II_III.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si questa notte.

La trasparenza era buona, ma il seeing non tanto.
infatti oltre F10 non sono andato, perche' impossibilitato.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 12:47 
molto belle!
io ho il mak 10'' zen pronto nell'osservatorio nuovo di zecca e non l'ho ancora provato... :evil:
SARA' PERCHE' HO UN BIMBO DI 2 MESI??? :wink:
ho anch'io un filtro ir 807nm astronomik,proverò anch'io.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buone le immagini Pippo anche se un po tirate sulle WL/UM.
Il filtro si comporta molto bene solo che mangia molta luce.
Diciamo che al pari del filtro rosso (W25) con Ir non vi è differenza sugli
artefatti da seeing. Viceversa può essere utile per beccare i pianeti nel
cielo ancora illuminato o in pieno giorno.


Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, infatti non sono il massimo come elaborazione.

Ho notato che il filtro mangia tanta luce, infatti a F20 col C11, ho dovuto
faticare molto tra Gain, e esposizione, ma il seeing era alquanto pessimo, e ho lasciato stare.

Pero' credo che come dici tu, offre interessanti spunti sia come contrasto, che come dettagli.

Ad F10 e' un portento, aumenta di molto i particolari, e attenua
il seeing cattivo, accentuando molte parti in piu'.
Sperimentero' il filtro con un seeing Buono, staremo a vedere.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010