1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Philips Toucam Pro II su Vista
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente lo sapete, ma non fa niente...

Come probabilmente molti sanno, la Toucam Pro II non funziona in Vista, e la Philips non ha nessuna intenzione di fare i driver. La Toucam III, chiamanta anche SPC900NC, invece, HA i driver per Vista e (questa ha del ridicolo), è la STESSA Philips, che suggerisce di sostituire il firmware della Toucam II, che diventa magicamente una III.

In effetti, come dimostra anche questo sito:

http://home.zonnet.nl/m.m.j.meijer/D_I_Y/spc900nc.htm

Le due webcam hanno la STESSA componentistica, sono in pratica lo stesso prodotto con un case diverso e un firmware diverso.

Ieri ho provato ad installare, mediante il programma Wcrmac, il firmware della SPC900NC ( trovate il link sempre sul sito di prima ) sulla Toucam II e....

FUNZIONA perfettamente, viene riconosciuta da Vista come SPC900NC ma non solo, mi sembra che pure la qualità d'immagine migliora! C'è meno rumore e forse più sensibilità, facendo due prove rapidissime (purtroppo ieri il seeing a Milano era pessimo, al contrario dell'altro ieri che era ottimo), mi sembra che si riesca a tenere il gain più basso, a parita di ADU raggiunti, e comunque l'immagine pare più pulita.

Per cui, se avete una Toucam Pro II, e dovete installare Vista, o comunque volete usare driver più nuovi, o semplicemente avevate preso in considerazione la possibilità di comprare la III, magari dovendo anche cambiare il raccordo da 31,8 mm, potete evitare tutto ciò, semplicemente aggiornando il firmware.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Umberto,

mi domandavo se l'operazione "inversa" fosse possibile.
Visto il miglioramento in atto sulla Toucam Pro II, è
possibile cambiare i drive sul S.O. Windows XP ?
Cioè mettere quelli della III per Vista, su quelli della
II per XP?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante.
Io su vista sono riuscito ad installare la vesta pro scan che viene riconosciuta correttamente (periferica pcvc690k).
Ho utilizzato questa guida che ho trovato veramente ottima:

http://www.pk3.org/Astro/index.htm?k3cc ... _vista.htm

Ci sono anche i drivers da scaricare.

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Visto il miglioramento in atto sulla Toucam Pro II, è
possibile cambiare i drive sul S.O. Windows XP ?


Certo che è possibile, ma perchè l'operazione che si sta facendo non è il semplice uso dei driver di Vista. Quello che viene cambiato è il *firmware* della webcam che, a quanto pare, è l'unica reale differenza tra la Toucam II e la III.

Una volta che hai cambiato il firmware, la Toucam II diventa a tutti gli effetti una III per cui, se hai XP, puoi installare i driver della Toucam III per XP, e se hai Vista, puoi installare i driver della Toucam III per Vista.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per mettere il firmware della III nella II bisogna usare il programma WCrmac con il file spc900.bin che è linkato sul sito, giusto?
Poi sono comunque applicabili le macro di ottimizzazione?
Ci proverò!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Per mettere il firmware della III nella II bisogna usare il programma WCrmac con il file spc900.bin che è linkato sul sito, giusto?
Poi sono comunque applicabili le macro di ottimizzazione?
Ci proverò!


e' reversivbile ?
cioe si puo tornare al firmware II ?
Io sul notebook ho w2k e non ci provo neanche.
Pero sarei cusrioso di saperlo e se effetivamente migliora il rendimento della cmos.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
salve a tutti,
ho letto questo topic
Alessio Di Matteo ha scritto:
Interessante.
Io su vista sono riuscito ad installare la vesta pro scan che viene riconosciuta correttamente (periferica pcvc690k).
Ho utilizzato questa guida che ho trovato veramente ottima:

http://www.pk3.org/Astro/index.htm?k3cc ... _vista.htm

Ci sono anche i drivers da scaricare.

Alessio

io ho una vesta pro e un portatile con Svista e volevo provare a fare qualche ripresa, il problema è che i drivers della web li avevo su floppy :oops: e sono diventati illeggibili. Ho scaricato i drivers dal sito Philips, ma questi sono degli update, e non riesco a completare l'installazione.C'è qualche buon uomo disponibile a fare una copia del cd di installazione :?: ..ovviamente pagando il disturbo :lol:
grazie a tutti e cieli sereni.
Elettrico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I driver li hai presi da qui?
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=GB&slg=ENG&cat=ZZCA_PHILIPS_GEN_GR&sct=ZZSU_PHILIPS_GEN_GR&session=20070829081706_87.9.52.44&grp=PHILIPS_GEN_GR&ctn=PCVC690K&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Esatto, proprio da quel sito.
Se leggi sotto, c'è scritto che sono degli update...
io ho provato ugualmente ad installarli, ma non fungono....
Probabilmente manca qualche file che invece è presente nel cd di installazione.
Elettrico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao a tutti ,

ragazzi mi confermate che la Toucan Pro II cambiando il firmware diventa la SPC900 ?

Sono indeciso se prendere la Toucam Pro 840 ( usata ) o la SPC900 ( nuova ) , ma ha questo punto sarei dell'idea di prendere la 840 e "trasformarla" in SPC900NC ......cosa dite....vale la pena ?

grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010