1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La 73p-c con webcam modificata
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi allego una immagine ottenuta da una ripresa di Davide Mauro e Dario Giannobile di cui ho curato interamente l'elaborazione.
Visto che è stata ottenuta con una semplice webcam modificata, e per l'esattezza, una vesta pro sc1.5 non raffreddata il risultato non è male e spero possa essere di stimolo per chi voglia tentare anche con questi mezzi economici!

[albumimg]499[/albumimg]

Cari saluti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
direi non male per una webcam.

complimenti

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
visto il risultato quasi quasi provo pure io, è possibile farlo dalla città?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
visto il risultato quasi quasi provo pure io, è possibile farlo dalla città?


Presumo di si però se puoi prova ad utilizzare un filtro UHC in modo da ridurre eventuali fastidi dovuti alle luci urbane che potrebbero limitarti fortemente la visibilità della coda...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 13:07 
Bellissima! Complimenti!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io direi che e' ottima...!!!

anche senza tener conto della camera di ripresa :)
Complimenti!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace moltissimo, complimenti, regalacene un'altra!!!

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Magari riuscissi a farla io. Ho appena preso una dsi della meade (economica) ma ancora devo prenderci confidenza. Il problema essenziale per me sarebbe trovarla. Se allineo bene il tele posso trovare gli oggetti in memoria, ma la cometa non c'e', se avete le coordinate posso provare (se ci riesco) ad inserirla come nuovo oggetto e stasera provo a dare un'occhiata. Il 12 maggio sara' vicino M57...esplorero' nelle vicinanze..c'e' una piccola mappa su Orione di Maggio.

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sally ha scritto:
Magari riuscissi a farla io. Ho appena preso una dsi della meade (economica) ma ancora devo prenderci confidenza. Il problema essenziale per me sarebbe trovarla. Se allineo bene il tele posso trovare gli oggetti in memoria, ma la cometa non c'e', se avete le coordinate posso provare (se ci riesco) ad inserirla come nuovo oggetto e stasera provo a dare un'occhiata. Il 12 maggio sara' vicino M57...esplorero' nelle vicinanze..c'e' una piccola mappa su Orione di Maggio.


Ciao Tiziana

noi ad esempio l'abbiamo trovata tramite binocolo e poi al cercatore del telescopio, quindi se hai una cartina o software che ti illustra la posizione in quel giorni, posizione anche approssimativa, potrai trovarla con facilità prima al binocolo e poi al tele.
Ci vuole solo pazienza!
Attendiamo le tue immagini!

Cari saluti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti

riferirò anche agl'altri autori!

Cari saluti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010