1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: libro x alta risoluzione.ESISTE?
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 21:41 
Ciao ragazzi ,
vorrei sapere se qualcuno conosce un libro che parli esclusivamente di pianeti e delle loro caratteristiche,intendo in maniera scientifica.
vi chiedo ciò perchè vorrei capire BENE l'attività di giove e saturno ,capire BENE il significato di C I C II C III (so che indica la latitudine,ma come faccio a capire qual'è quella di CI CII CIII??? )quando vedo le riprese di giove saturno ecc. ,le tempeste di sabbia su marte e tutto ciò che si può conoscere del sistema solare.
tutto ciò in italiano.....possibilmente.
il mio obbiettivo è quello (e forse pecco di presunzione ,lo dico io così anticipo quello che penserà qualcuno :oops: )di fare riprese con un valore scientifico.
grazie a tutti coloro che mi daranno una mano :D
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro x alta risoluzione.ESISTE?
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
(...)
vi chiedo ciò perchè vorrei capire BENE l'attività di giove e saturno ,capire BENE il significato di C I C II C III (so che indica la latitudine,ma come faccio a capire qual'è quella di CI CII CIII??? )(...)


Marco, per le misure CM1, CM2, CM3 devi usare winjupos e, orientando bene la foto, te le ricava lui

dai un'occhiata qua:
http://pianeti.uai.it/index.php/WinJUPO ... ongitudine

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010