1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove 01-05-2006
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ecco un altro giove, questa volta ho provato a riprendere a 15 fps anzichè i 10 che uso normalmente,per fare l'allineamento ho selezionato l'ombra di Io proiettata sul pianeta poichè molto contrastata
http://forum.astrofili.org/userpix/55_giove_01062006_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ho sbagliato a mettere la data nell'immagine, naturalmente è 01-05-2006, avevo fretta ed ero passato direttamente a giugno, scusate :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
beeella Domenico!

Io purtroppo a sud sono un po' limitato dal mio tetto e vista la declinazione un po' scarsa di Giove non riesco ancora a gustarmelo per colpa del seeing rovinato dalle case.

E' quindi con grosso piacere che mi gusto le vostre riprese.... e la tua mi piace molto :)

Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
grazie Christian, più tardi provo ad elaborare un altro filmato ripreso a 10 fps nelle stesse identiche situazioni, voglio vedere qual èil metodo migliore per la mia strumentazione. volevo dare un consiglio a tutti, questa cosa l'ho sperimentata ieri sera. prima di iniziare le riprese porto i fps a 30 avendo così sul monitor un'immagine più fluida che mi consente una messa a fuoco più precisa,dopo riporto a 10-15 fps e inizio la ripresa. sembrerà una sciocchezza ma a me è venuto più semplice.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
perche' non metti a fuoco con una maschera di hartman su una stella? oppure con una maschera diversa a tuo piacimento.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 9:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian tu hai il puntamento automatico?
Per chi non ce l'ha non è tanto semplice trovare il pianeta con l'immagine a fuoco...meglio sfocare e dilatare la sorgente luminosa! ;)

Se non hai il puntamento attivo, Christian, mi dici come faiiii??? :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Metti a fuoco su una stella (io preferisco un dettaglio planetario o un satellite ma non cambia).
Poi blocchi il focheggiatore.
Metti un oculare a campo abbastanza largo mettendo a fuoco facendolo scorrere sul focheggiatore (io ho adattato un vecchio oculare mettendo un reticolo fatto con due capelli in modo di vedere il centro).
Centri il soggetto e sostituisci l'oculare con la webcam rimessa a battuta.
Sei a fuoco.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
premetto che io non sono uno che sperimenta molto sul planetario.

Il mio era un discorso teorico :D

Ad ogni modo con un cercatore ben allineato di qualità decorosa non dovrebbe essere difficile.

Io riesco a centrare le stelle con il ccd con il solo cercatore...
(a 900mm di focale pero'!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma a 5000 di focale non ci riusciresti e queste sono le focali sul planetario. :-(

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahem...
effettivamente ho avuto un blocco :D

uso pure io il sistema di REnzo... anche tenendo l'immagine sfocata... (per il centraggio)

Ciao

EDIT:Avete Ragione :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010