1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora prove, Luna 31/08/07
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Continuano i miei primi passi nella fotografia. Questo è il risultato in afocale con la solita compatta da battaglia. La luna andava e veniva tra le nuvole e la macchia scura in alto a sinistra sulla prima foto è proprio una maledetta nuvola :x. Pazienza
Ho usato il mio 8" con oculari da 17mm e 11mm.
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_Elab1jpg_1.jpg

Come vi sembra l'elaborazione? E il fuoco? Vi parlo sempre da assoluto inesperto di fotografia e, praticamente, questo è il mio primo tentativo di astrofotografia (la prima in assoluto l'ho fatta con il binocolo).
Ho semplicemente appoggiato la fotocamera all'oculare, il supporto me lo stò costruendo perchè quelli in commercio sono piccoli e i miei oculari non ci entrano!

Siate clementi :)

Grazie, Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Come inizio non è male, anzi complimentoni :D
Se parti così dove arriverai?
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Perdro...

Niente male come inizio! :wink:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Andrea, come ti hanno già detto stai partendo bene.
Il fuoco è da verificare, ma si tratta di lana caprina ;)
Con il singolo scatto credo che l'elaborazione è al limite anche se puoi ancora
tirare qualcosa con molta attenzione.
Il metodo afocale non è esente da distorsioni per mancato parallelismo tra
piano focale e piano del sensore (in questo caso il piano della lente frontale
dell'obiettivo della camera); quello che noto qui oltre dette distorsioni è la
leggera vignettatura che credo puoi ridurre se usi un fattore di zoom dell'obiettivo
non troppo spinto, poi dipende molto dalla distanza tra le due lenti frontali.
Appogiarlo a mano presenta delle belle difficoltà ma in questo caso te la
sei cavata bene :)


Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi per gli incoraggiamenti.
E' vero Anto, appoggiare l'obiettivo a mano è proprio un casino, ho scartato una ventina di foto e non ho usato troppo lo zoom della macchina fotografica perchè le foto sarebbero venute mosse. L'unica frustrazione che ho è che la fotocamera da 7 mega non mi va a fuoco! Ste cavolo di compatte, hanno mille funzioni inutili e non c'è un'impostazione per il fuoco all'infinito! Ma in qualche modo riuscirò :wink:

Grazie di nuovo
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova anche con l'opzione macro...non si sa mai ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010