1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccoli mosaici lunari, grande fatica
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao a tutti,

vi posto dei mosaici lunari ottenuti con L'intes MN76 barlow meade e la DMK in firma.
Continuo a non imbroccare la dinamica giusta passando da un pc a l'altro, perciò abbiate pazienza.
E' in preparazione un mosaico dell'intera Luna, ma ci metterò un bel po' a finirlo.

http://forum.astrofili.org/userpix/1213_polo_sud_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1213_archazel_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1213_montagne_lunari_1.jpg

Mi sarebbe piaciuto provare la barlow televue 5x che avevo, ma la condensa sul menisco non perdona...
Cieli sereni a tutti
Fabio

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cio, belle le foto, cosa usi per assemblare le foto di sezione diverse, sempre registax? Io l'ho appena installato e non so cosa cliccare :)

Come risolvi il problema di cambiamento di luminosità da una giorno all'altro? Fai l'intera luna in una notte?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Ultima modifica di AstroPaolo il domenica 2 settembre 2007, 22:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao,

grazie, ma penso di non aver spremuto del tutto il telescopio...
Io uso registax per mediare e trattare i filmati, mentre per assemblarli uso photoshop perchè sono abituato, ma penso che anche iris vada bene.Non so se ho capito bene la domanda, però ho fatto tutte le riprese in una sola notte, anche perchè le ombre possono cambiare.
Ciao,
Fabio

P.S.
Registax è facile da usare (per i miei usi), se vuoi mandami un mp per chiedere chiarimenti (Per quello che posso fare !)

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio, la dinamica va bene è questione invece di esposizione; su questa
dovrai lavorarci attentamente guardando il grafico che ti presenta ICcapture
in formato log, cercando di lasciare una 30-50 livelli liberi a fondo scala (verso
destra).
Per il resto non saprei se è questione di fuoco, seeing o scelta di frames.
A occhio propenderei per l'ultima con maggior peso rispetto alle altre due.
Si nota infatti l'effetto tipico di frames sfocati/mossi inseriti nella stack finale.
Registax, per quanto semplice, non è immediato.


Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010