1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia terza e quarta osservazione del pianeta rosso.
Quella del 28 è stata fatta subito prima del mio Mercurio "intermedio":
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 8_0255.jpg
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 6_0321.jpg
Nell'immagine del 6 agosto si vede benissimo il Monte Olimpo vicino al terminatore che sbuca fuori dalla coltre di sabbia. Non so se in condizioni normali so possa vedere col pianeta grande 7". E pensare che nel 2003 quando vidi le prime img che lo risolvevano credevo che fosse prerogativa solo delle grandi opposizioni, poi ho abbassato la soglia a 14" ma evidentemente era ancora troppo pessimistica!
Ho fatto quest'ipotesi perché se un'img risolve l'Olympus deve automaticamente essere più particolareggiata di questa, e così credo che la sabbia abbia proprio la funzione di favorire lui e sfavorire il resto. Insomma sballa tutto! :)
Seguiranno le immagini del 14 e quelle che spero di fare sta notte.


Ultima modifica di Mars4ever il mercoledì 22 agosto 2007, 22:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 1:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars, belle immagini. Ti stai preparando al contrattacco, eh? ;)

Una domanda. Noto che per i 3 canali usi 3 filtri RGB e la Toucam in BN. Mi pare di capire che quest'ultima è modificata in BN, dico bene?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 4:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un signor Marte, davvero.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh sì... :roll:

Toglimi una curiosità... da cosa può dipendere il buon colore di queste foto? hai ripreso da un luogo abbastanza buio oppure dipende da altro?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Proprio belle immagini, complimentoni :shock:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Una domanda. Noto che per i 3 canali usi 3 filtri RGB e la Toucam in BN. Mi pare di capire che quest'ultima è modificata in BN, dico bene?

Esatto.

X aless79: comporre e bilanciare queste tricromie non è banale e ho dovuto smanettare abbastanza prima di trovare il metodo che mi desse il risultato migliore. Comunque il colore ottenuto è del tutto arbitrario, l'immagine composita ha solo valore estetico e non aggiunge nulla alle informazioni che già mostrano bene le riprese multispettrali. Sono loro quelle che contano!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero gia' moolto belle complimentoni.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Una domanda: i filtri colorati sono semplici filtri colorati per visuale oppure sono filtri nati per la fotografia CCD? :?:
Grazie mille :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Wratten sono nati per il visuale ma se abbinati all'IR-cut vanno benissimo anche per il CCD.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Mars4ever ha scritto:
I Wratten sono nati per il visuale ma se abbinati all'IR-cut vanno benissimo anche per il CCD.


Hanno tutti lo stesso punto di fuoco?
Mi spiego meglio... quando cambi il filtro la webcam resta sempre a fuoco?
Grazie mille :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010