1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Salve a tutti.
Stasera ho tentato di fotografare qualcosa servendomi di una webcam.
Ho utilizzato una di quele webcam scadenti (quelle da 17 euro), ho rimosso l'obiettivo e gli ho costruito un adattatore utilizzando un contenitore per rullini fotografici. Fin qua tutto bene. Poi stasera la prova.
Ho puntato Giove e ho inserito la webcam nel focheggiatore; di Giove si riusciva solo a scorgere la forma sferica, poi tutto il resto una palla luminosa, senza fasce nè la grande macchia. quel che è peggio e che non si vedevano neanche i suoi satelliti!! insomma un disastro :( ...prima utilizzavo una fotocamera digitale con il microstage e qualche foto decente l'avevo fatta, anche di giove, foto nella quali si distinguevano diverse fasce. Avevo deciso di passare alla webcam, dato che tutti voi la utilizzate, e dato che è meno ingombrante della digitale e del microstage, che mi fanno perdere mezz'ora ogni volta per regolarli. Sto sbaglianod qualcosa?? avevno detto che qualsiasi webcam va bene per iniziare, ma se l'inizio è questo mi accontento della fotocamera :roll: :? :?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dovresti provare a regolare i parametri della webcam, tipo guadagno, esposizione, contrasto...
Prova con la luna, è una "palestra" più abbordabile

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mmmm
hai regolato per bene i vari parametri? luminosità, guadagno...
oppure hai lasciato tutto in automatico?
e il fuoco?
da quello che dici sembra che tu abbia "sovraesposto".
non ti scoraggiare, insisti che qualcosa di buono verrà fuori!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
...sicuro?come faccio a regolare ste cose? il fuoco l'ho sistemato..ma se con tutta quelle luminosità non si vedevano i satelliti se dimuivo la luminosità per giove era ancora peggio

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, quante cose al primo colpo. :)
Inizia a riprendere i dettagli di Giove, poi passi ai satelliti.
Bisogna fare un po' di esperienza con le camere prima di poterle spremere per bene.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
e cosa dovrei fare? :S

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 1:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me nell'ordine:

1. Fare delle prove di giorno su un soggetto lontano. Si impara con calma a mettere a fuoco e ad impostare i parametri della camera. Di solito i parametri vengono fatti apparire dal programma di acquisizione, ma ogni programma è diverso.

2. Riprendere la Luna al fuoco diretto. È un soggetto facile che da quasi subito buoni risultati.

3. Provare un pianeta al fuoco diretto ricordandosi di non lasciare l'esposizione della webcam su automatico (le webcam sono pensate per riprendere soggetti comuni, un cerchietto chiaro su fondo nero lascia molto perplessi gli automatismi).

4. Quando sei pronto per il grande passo vai con una Barlow o in proiezione da un oculare.

Ricorda anche che il vantaggio della webcam, rispetto alla fotocamera, è la possibilità di fare un filmato di molti fotogrammi in relativamente poco tempo. Un singolo fotogramma non sarà migliore che quello ripreso con la compatta digitale, ma una media di alcune centinaia potrebbe esserlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Grazie ivaldo per i tuoi consigli, e io che stavo buttand tutto :D
allora io avevo provato di giorno, il problema è che non ho regloato l'esposizione è vero..grazie
Un'altra cosa:che significa in proiezione con l'oculare?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010