1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lume 176 color, chi la conosce?
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 13:02 
per favora qualcuno mi sa dire come va questa lume a colori?
ha la trasmissione dati a 12 bit?
posso utilizzarla senza streampix?
si trovano immagini planetarie fatte con la stessa?
grazie a tutti
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedi a Paolo Lazzarotti, mi pare che stia testando una camera a colori nuova, può darsi che sia quella.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 21:40 
grazie :wink:
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 21:45 
Marco Guidi ha scritto:
grazie :wink:
Marco


Ciao Marco, ci si risente..... L' ho valutata anche io e poi ho lasciato perdere, non monta un CCD come sensore ma un c-mos. Ricordo che un'altro utente di questo forum tempo fa prese una 170 ma di foto non ne ho mai viste....

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:13 
antropologo ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
grazie :wink:
Marco


Ciao Marco, ci si risente..... L' ho valutata anche io e poi ho lasciato perdere, non monta un CCD come sensore ma un c-mos. Ricordo che un'altro utente di questo forum tempo fa prese una 170 ma di foto non ne ho mai viste....

Mario


ne ho trovata una usata e volevo capire come va.
differenza sostanziale tra un CCD e un C-MOS???
sai il prezzo del nuovo?
chi le vende?

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:20 
Marco Guidi ha scritto:
antropologo ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
grazie :wink:
Marco


Ciao Marco, ci si risente..... L' ho valutata anche io e poi ho lasciato perdere, non monta un CCD come sensore ma un c-mos. Ricordo che un'altro utente di questo forum tempo fa prese una 170 ma di foto non ne ho mai viste....

Mario


ne ho trovata una usata e volevo capire come va.
differenza sostanziale tra un CCD e un C-MOS???
sai il prezzo del nuovo?
chi le vende?

cieli limpidi Marco


La differenza tra CCD e C-Mos è praticamente (credo) come tra "075" e web-cam xchè i C_mos come sensori vengono montati sulle web. Si l' avevo vista anche io e me ne ero interessato, ma poi ho lasciato perdere e mi sono ritirato, avevo chiesto a chi la vendeva se me la inviava in prova, visto che di foto fatte con quelle camere non se ne riesce a trovare, ma lui ha preferito evitare x cui..... Il prezzo del nuovo non lo so e in Italia credo le venda "FRAMOS" di più non sò..... Che ne penso??? Meglio una ImagingSource!

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
non ho visto foto in giro.. quindi non mi fido.. quella di lazzarotti è proprio la sua "camera" l'ha interamente progettata lui.. :)

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:24 
il problema della imaginsourse è che serve la porta fireware nel pc portatile cosa che io non ho :cry:
possibile che non ci siano in rete foto fatte con ''sta'' 176???????
mah....
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:41 
questa è il link del sito della lumenera con la 176,cliccando sui download a fianco il mio pc con la linea a 56k si impalla ,qualcuno che una adsl può provare e vedere cosa dice?

http://www.lumenera.com/industrial/lu176.php

grazie Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:51 
Marco Guidi ha scritto:
questa è il link del sito della lumenera con la 176,cliccando sui download a fianco il mio pc con la linea a 56k si impalla ,qualcuno che una adsl può provare e vedere cosa dice?

http://www.lumenera.com/industrial/lu176.php

grazie Marco


Marco, ho già visitato quel sito e NON dice nulla che ci possa servire. Lunedi ho parlato con Franco Lazzarotti che è andato (in diretta con me al telefono) sul sito della Lumenera e ha letto le caratteristiche di quella camera e mi ha consigliato di lasciarla perdere. Per quello che dice Ric riguardo alle camere di Paolo Lazzarotti, esse ancora NON esistono..... Ma la vuoi prorpio vendere la tua??? Foto in rete NON ce ne sono xchè è una camera per uso industriale e NESSUNO l' ha mai utilizzata per astrofotografia, e anche il dritto che vendeva le due 170 raccontava un sacco di PALLE sul xchè ne aveva due e le voleva vendere e anche lui diceva che il sensore che montavano le 170 era addirittura MEGLIO del CCD della INFINITY.....

Mario


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010