1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 20.07 e Venere del 19.07
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco uno degli ultimi Giove (credo che non potrò andare oltre visto che lo
strumento non è in temperatura all'ora di ripresa per Giove).

Giove seeing 5/10 - alt.:25°

Venere seeing povero e alt: 16°

25° di alt sono 25° ma sono abbastanza per tirare fuori dettagli ;)

Venere è deturpata dai 16° e da una cappa di calore che viaggiava ad una costante
velocità come turbolenza.

Salutissimi, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 19:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anto la tua perseveranza è teutonica.
Ogni volta che poso l'occhio su quel coso che un tempo era Giove mi viene lo sconforto, anche pensando che sarà così nei prossimi 2 anni...... :evil:

Venere...è bellissima!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Bello venere Anto!!

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
Bello Giove!!

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
davvero delle belle immagini, anche i colori di giove sono molto gradevoli :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Anto la tua perseveranza è teutonica.
Ogni volta che poso l'occhio su quel coso che un tempo era Giove mi viene lo sconforto, anche pensando che sarà così nei prossimi 2 anni...... :evil:

Venere...è bellissima!


....scusate l'intromissione.....ma perchè, giove quando sarà in posizione favorevole si vedrà molto meglio???... non è che mi postereste qualche immagine fatta nei "bei tempi"??? ...scusate ma, avendo comiciato da poco ad osservare il cielo con strumenti, mi avete incuriosito!!!

Grazie e ciao,

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
semplice.. con il pianeta alto avrai quasi certamente un seeing migliore (al contrario di un pianeta basso) poi dato che un pianeta è basso, e se riprendi dalla città, fino a 30-40° avrai lo schifo delle polveri che produce la città quindi scarsissima trasparenza che ti danneggia colori e contrasti

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 13:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
syn@psy ha scritto:

....scusate l'intromissione.....ma perchè, giove quando sarà in posizione favorevole si vedrà molto meglio???... non è che mi postereste qualche immagine fatta nei "bei tempi"??? ...scusate ma, avendo comiciato da poco ad osservare il cielo con strumenti, mi avete incuriosito!!!

Grazie e ciao,


http://dannysivo.altervista.org/giove/C ... 20Nasa.jpg

Nel 2004 quando era ancora alto sull'orizzonte e la turbolenza non lo scalfiva neppure (rispetto ad ora)
Foto fatta con un C8, non con strumentoni...
In questo momento il gigante si trova sul punto più basso dell'eclittica, nello Scorpione.
Fra qualche anno (almeno 2) comincerà a risalire per il Capricorno, poi l'Acquario ecc ecc ecc... ritornando ad essere alto per l'orizzonte "italiano"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
condordo con davide

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarà alto in media per l'Italia 25° fino all'anno prossimo, poi dal 2009 ce lo
godremo già alto 35° epoi finalmente il 2010 ce lo godremo per un po ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010