1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Bhè questo è il primo step elaborativo del mio miglior giove di questa opposizione già passata 2007

spero di migliorarla ancora un pizzico..
cieli sereni

Ric

http://forum.astrofili.org/userpix/107_jupiter_20070717_2055UT_cose_1.jpg

secondo step

http://forum.astrofili.org/userpix/107_jupiter_20070717_2055UT_cose2_1.jpg

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Ultima modifica di Riccardo Cosenza il domenica 22 luglio 2007, 14:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non lo toccherei proprio Ric ;)

E' il top!

Solo quella colorazione sul rosato non riesco a capire...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che meraviglia!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
troppo gentili.. anto il lato destro lo vedi un pò blu o è impressione mia.. il rosato lo vedi su tutto il globo?

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrosofia ha scritto:
troppo gentili.. anto il lato destro lo vedi un pò blu o è impressione mia.. il rosato lo vedi su tutto il globo?

Ric


Hai ragione che son stato un po vago :? pardon.

Il rosato è una colorazione che ormai presenti da tempo sulla NEB e NTZ.
Chiaramente si apprezza di più in dette aree. I filtri sono tutti tagliati in IR?
Io ultimamente sto usando il W25 Baader come R+IR e poi aggiungo G e B
Astronomik che sono ben calibrati.

Il lato destro è un po blu ma non disturba come il lato sinistro un po rosso.
L'effetto della rifrazione c'è per tutti anche per me ;) Tranquillo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
non ho le curve sottomano, quindi non sò dirti .. le cercherò.. certo che forse questo set di filtri rgb baader non sono il massimo, ma non posso dirlo.. mi servirebbe un'altro set di filtri per fare la controprova..

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 13:43 
Astrosofia ha scritto:
Bhè questo è il primo step elaborativo del mio miglior giove di questa opposizione già passata 2007

spero di migliorarla ancora un pizzico..
cieli sereni

Ric

http://forum.astrofili.org/userpix/107_jupiter_20070717_2055UT_cose_1.jpg


alla faccia!!!
cos'hai usato x allungare la focale?barlow o proiez oculare?

ciali limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Ciao Marco.. bhè la tecnica che sempre uso per l'Hires .. la proiezione

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 13:54 
Astrosofia ha scritto:
Ciao Marco.. bhè la tecnica che sempre uso per l'Hires .. la proiezione

Ric


potresti dirmi che oculare è?

vedo che nella media (con qualche eccezione...)le immagini fatte in proiezione sono sensibilmente migliori di quelle fatte con le barlow.
O SBAGLIO???

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
bhè si comincia sempre con la barlow.. poi si affina la tecnica e se ci si crede si passa alla proiezione.. ci sono quelli pro e quelli contro la proiezione.. io uso un classico del genere una Genuie Ortho Baader Planetarium 12, 5mm

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010