1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Ciao a tutti
è la prima volta che scrivo in questa sezione pur essendo un frequentatore assiduo del forum.
L'altra sera mi sono cimentato in una ripresa lunare con la mia webcam Neximage e il CPC. Vorrei fare un mosaico lunare, e quindi riprendere diverse zone attigue della Luna e poi fonderle in un unica immagine.
Per l'elaborazione uso Registax ma mi sono accorto, una volta ottenute le singole immagini, che fondendole in Photoshop hanno una luminosità diversa e quindi si vedono i "rattoppi" di ogni singola immagine nel mosaico finale.
Penso che sia un problema di esposizione della webcam. Infatti mi sono accorto che, quando riprendo ai bordi del disco lunare l'immagine si sovraespone, cosa che non succede quando riprendo vicino il terminatore.
Potete darmi qualche consiglio per ottenere la giusta luminosità sulle diverse zone della Luna?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le riprese vanno sempre fatte senza saturazione.
Ciò premesso quando poi fondi le immagini con PS puoi sempre regolare i livelli.
Infatti la funzione di merging di photoshop consente anche di mantenere i livelli separati. Con opportuna dosatura di curve e livelli ce la puoi fare.
Poi per ridurre lo stacco selezioni il bordo di attacco con la funzione lazo dando una sfumatura di una decina di pixel e poi cancelli la selezione.
Se c'è abbastanza sovrapposizione si nota meno lo stacco.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010