1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo giove
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco una fra le mie prime immagini di Giove, ripreso domenica mattina (23/04/06) dalle ore 00.35 alle ore 01.00 circa.

Si vede l'ombra di Io sul disco che si muove (è rapidissima!)

Philips Vesta con Newton Geoptick 255mm f/5 (da collimare meglio) e barlow apo 2,5X.


www.saocenter.it

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oopppps!! :? http://forum.astrofili.org/userpix/198_giove_23042006_2.jpg

Mi sono scordato l'immagine... scusate, non ho mai postato un'immagine

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D Heylà Adriano vedo che ci diamo tutti dentro di questi periodi su Giove e anche con le elaborazioni; io sono appena agli inizi con Iris e Registax.
Mi permetto di dirti che sebbene sia molto elaborata rende comunque l'idea del transito. Io ho beccato quello di lunedì sera ma vista l'altezza di Giove mi son beccato anche gli sbuffi di aria calda della tettoia di casa e non c'era strumento che li avrebbe retti.
http://forum.astrofili.org/userpix/277_gio1x_1ps2_1.jpg
Elaborata con Registax e PS

Che ne dici di qualche informazione in più? Cosa hai usato per l'elaborazione? Da che sito e che seeing?
Mi farebbe piacere saperlo così ci confrontiamo un pò.

Saluti, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
-Le immagini le ho ottenute da dei video da un minuto a 15 ftp
-Ho usato iris, sommando 450 immagini su 900
-per ogni canale cromatico ho usato una maschera sfuocata per sequenza
-poi ho elaborato ancora con il comando Wavelet (anche se ho esagerato)
-ho ripreso da Sutri, in provincia di Viterbo. Stò in campagna immerso nel verde.
-il seeing non era eccezionale però

P.S. il telescopio non era collimato al meglio.


www.saocenter.it

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010