1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ricavare colore da riprese webcam
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
probabilmente sto per fare una domanda molto stupida e/o inutile, ma sarei contento se qualcuno mi dasse delucidazioni riguardo a una cosa.

Ho effettuato riprese di Giove e le ho elaborate con Registax 4, ottengo però immagini senza colori molto chiare (niente è impstato in b/n), e quindi vorrei sapere se dimentico qualcosa nell'elaborazione, o siccome ho poca "informazione" nel segnale che ho catturato, non potrò mai ottenere i colori...

Ciò penso puo dipendere anche dal mio setup (c8+barlow 2x, Toucam I (non pro)), ma se non fosse così da cosa dipende?

C'è qualche trucco da usare con Photoshop?

Grazie 1000.
Andrea.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, hai un file non elaborato e l'elaborato da mandare?

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, certo.

Le elaborazioni le ho effettuate con Registax

http://forum.astrofili.org/userpix/1564_giove2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1564_giove1_1.jpg

la prima è: "stacked e ottimizzata" prima dei wavelets.
la seconda è con applicati i wavelets.

si riesce a migliorare qualcosa?

Grazie.
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c8 e barlow 2x? 4 metri di focale? mi sembra troppo piccolo! Dovrebbe essere ad occhio almeno 4 volte tanto: cosa mi sfugge?
I colori ci sono e se saturi li vedi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
hai ragione, nel primo post ho detto una cosa, e poi ho postato foto di un'altra. Le foto postate sono di riprese senza barlow, il problema però è sempre quello.

Grazie.
Andrea.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
jack, in che modo hai regolato i wavelets? ho la tua stessa identica foto, ma non riesco a regolare bene i livelli...

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so la dimensione dei pixel della toucam i non pro, ma se fossero uguali a quelli della pro, 5,6um, dovresti avere un giove di 76pixel facendo un po' di conti, ma il tuo è 45: boh?
A parte questo, probabilmente se non usi una webcam con sensore ccd probabilmente non puoi ottenere molto di più (se poi hai pixel da 10 micron!). Un consiglio che posso darti è di regolare il guadagno per avere un'esposizione di 220 adu su ogni fotogramma (il valore lo vedi con i più comuni software di acquisizione, incluso GiGiWebCapture).
Poi tira la saturazione in fase di elaborazione, se ti pare poca.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
non lo so nemmeno io...:D cmq grazie ora provo.

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In Registax dopo aver effettuato lo stack della ripresa puoi agire su vari livelli di wavelets, li setti come più preferisci.

Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se non hai spuntato l'opzione BN, se la saturazione è a 0 in fase di acquisizione il risultato è lo stesso. Molto probabilmente è questa la causa, controlla.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010