1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 3 luglio 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 21/04/06
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 11:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ieri ho ripreso Saturno complice un buon seeing
Rifrattore Apo Zen 150/1000 con barlo 5x apo Coma , i frames totali erano 1400 ma non ho capito bene Registax quanti ne ha presi....Toucam Pro e filtro IR-Cut
Purtroppo la EQ6 vibrava e creava un po' di "turbolenza"....ora devo ricercarne le cause ( non dovrebbero essere i motori perche' e' stato fatto un upgrade dell'elettronica)
http://forum.astrofili.org/userpix/84_sat210406x5_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao giuliano, non è male considerando che ormai saturno si va allontanando sempre di più dall'opposizione. se noti il pianeta è rigato, questo stesso problema l'ho avuto anche io usando registax, prova ad elaborarlo con iris. un'altra cosina che si può migliorare è la sovraesposizione, quando finisci l'elaborazione con iris usa il comando multiply, io imposto solitamente il valore di 0.8-0.7, che ti riduce la luminosità e ti consente di forzare di più il wavelet.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Ciao Giuliano il Saturno mi piace, colori molto morbidi. Vorrei consigliarti di provare a rielaborare il filmato con Iris, probabilmente la granulazione che è scaturita è stata dovuta al fatto che i frames sommati dal programma sono stati in numero troppo ridotto. Comunque complimenti per il bel lavoro.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 18:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Grazie ad entrambi
Ho provato con Iris e la granulazione e' scomparsa...peccato che ci voglia una vita ad elaborare il filmato :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010