1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Giove
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,dopo un pò di assenza a causa di problemi con internet,ho finalmente realizzato la mia prima foto di Giove con il meade sc da 14".
Premetto che è un risultato un pò scadente data la mia inesperienza e considerando il fatto che è stata realizzata con un tubone di 14".
La foto è stata realizzata con il meade 14" e la LPI ,Giove era un pò troppo basso all'orizzonte e l'atmosfera ribolliva un pò,ho utilizzato il tele a f 10 senza barlow.
L'immagine non ha subito elaborazione e francamente credo che sia composta da pochi frames.
Avrei bisogno di vostre critiche e giudizi perchè voglio migliorare e inoltre mi piacerebbe sapere come posso elaborare le foto che ottengo e in particolare quella in oggetto.
La foto è sata ottenuta il giorno 21 giugno alle ore 21 e 45.
Aspetto le vostre critiche e commenti.


http://forum.astrofili.org/userpix/1074_Jupiter19_2.jpg
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao Domenico,
mi pare un buon inizio; ovviamente se manca l'elaborazione manca non poca cosa...
in base alla mia minima esperienza i consigli che ti posso dare (molto generici e che probabilmente già conosci) sono:
* curare attentamente la messa a fuoco; fatti una maschera di hartmann e focheggia su una stella in prossimità dell'oggetto che poi vuoi riprendere; blocca lo specchio e passa al pianeta
* per il controllo dell'esposizione devi affidarti al software di ripresa (io ho utilizzato k3ccd che ti da una indicazione degli adu).
* per giove ci sono dei tempi massimi di ripresa: avendo il pianeta una rotazione evidente dovrai far sì che lo spostamento del particolare sulla superficie resti inferiore al potere risolutivo del tuo tele.
* ripetendo quello che ho detto nel mio post qui sotto, io faccio la selezione dei frame e lo stacking in registax poi passo in iris per "tentare" le mie elaborazioni che sostanzialmente consistono nell'applicare una maschera di contrasto e le funzioni di wavelet.

ciao e buon inizio!
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide,grazie per i consigli,credimi sono ancora agli inizi con la fotografia e ogni consiglio è tesoro.
Grazie ancora,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010