1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DMK: Forse non tutti sanno che...
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...la DMK 21AF04.AS quando scarica a 60fps utilizza una risoluzione verticale dimezzata (la metà delle linee viene ottenuta per interpolazione). Questa è una caratteristica intrinseca del suo sensore CCD Sony ICX098BL. Leggete a pagina 9 di questo documento PDF:
http://www.theimagingsource.com/products/cameras/sensors/icx098bl.pdf
A 30 fps la risoluzione è piena.

Non stanno meglio le sorelle maggiori. La DMK 31AF03.AS che monta un Sony ICX204AL effettua una interpolazione basata su una linea ogni tre con framerate maggiori di 20fps, come indicato a pagina 10 di questo documento PDF:
http://www.theimagingsource.com/products/cameras/sensors/icx204al.pdf

La DMK 41AF02.AS che monta un Sony ICX205AL legge solo una linea ogni otto con framerate maggiori di 7.5fps. Pagina 10 di questo documento:
http://www.theimagingsource.com/products/cameras/sensors/icx205al.pdf

Non è che queste caratteristiche vengano pubblicizzate molto...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi con la tua usare i 60fps è controproducente?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Quindi con la tua usare i 60fps è controproducente?

Questo non lo so, bisognerebbe effettuare dei test comparativi. Comunque è bene saperlo e tenerne conto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK: Forse non tutti sanno che...
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
La DMK 41AF02.AS che monta un Sony ICX205AL legge solo una linea ogni otto con framerate maggiori di 7.5fps. Pagina 10 di questo documento:
http://www.theimagingsource.com/products/cameras/sensors/icx205al.pdf

Non è che queste caratteristiche vengano pubblicizzate molto...


MI sembrava strano che avesse un readout così basso e infatti andando a leggere ho visto che in realtà sono 2 pixel ogni otto (il primo e il quarto), o almeno così mi pare di aver capito.
Ciononostante, a questo punto tutti i possessori di dmk hanno una bella pulce nell'orecchio e immagino già la caccia al dettaglio.
E' una scoperta quantomeno interessante, Ivaldo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il giovedì 21 giugno 2007, 11:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK: Forse non tutti sanno che...
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
...realtà sono 2 pixel ogni otto...

Hai ragione, mi sono confuso. Due linee ogni otto sono reali, le altre interpolate.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Lo avevo letto prima di acquistare la DMK 31AF03.AS.
Tuttavia posso dirti che avendo avuto prima la Lumenra 075, la DMK ha il miglior rapporto prezzo\prestazioni.
La Lumy è molto costosa e le sue prestazioni nella pratica non sono poi così lontane dalla DMK, anzi ...

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
30 fps ben sfruttabili comunque non fanno schifo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'informazione Ivaldo.
In effetti la notizia non mi fa piacere per niente....anche se dopo aver letto
quanto dicevi ho cercato di ricordare, quando riprendo Giove a 1/60" e 60fps
come fosse il risultato. In effetti non ricordo di una degradazione anzi....
E' tutto da testare dunque :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010