1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo (vero) Venere
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti

Approfittando di una serata relativamente priva di nuvole, e avendo ripudiato il primissimo tentativo su Venere fatto a febbraio... posto il risultato ottenuto ieri sera. Le riprese, come indicato sulla foto (comparate) sono state effettuate sia col solo filtro IR/Cut e sia col filtro IR/Cut in accoppiata al filtro Blu Scuro da 470 nm prestatomi da un mio collega.
La seconda di ogni serie è un pò più contrastata

A voi l'ardua sentenza:
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_VENERE_06062007_1930TU_1.jpg

P.S.: Come faccio a vedere se ciò che emerge col filtro Blu sono disturbi o dettagli reali ? (magari fosse cosi... :roll: )

Cordialtà
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che ti sei mangiato un bel pezzo di pianeta, ma come primi tentativi vanno molto bene :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ottimo inizio 8)
Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Marco Bracale ha scritto:
Mi sa che ti sei mangiato un bel pezzo di pianeta, ma come primi tentativi vanno molto bene :wink:


In che senso Marco?

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, ora Venere è nella fase chiamiamola di primo quarto; nelle tue riprese si vede che il "terminatore" venusiano non è alla metà della circonferenza apparente del pianeta.

Mi spiego meglio:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_1012_VENERE_06062007_1930TU_1_1.jpg

La circonferenza bianca è l'interno disco di Venere, e la linea bianca verticale è il "terminatore" quando il pianeta si trova al "primo quarto" esatto. Il tuo terminatore è spostato a destra, quindi ti sei mangiato o il terminatore oppure i vertici del terminatore se la fase inizia ad assomigliare ad una falce (linea rossa).

Non so se ho reso l'idea...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao Marco.
Effettivamente lavorando sui livelli esce fuori qualcosa in più.
Il terminatore "si sposta" a sx.

Ma secondo te - approfitto della tua cortesia - in quelle col filtro blu c'è
qualcosa in più o no? Posso sperare in qualche dettaglio, sempre limitatamente al mio strumento?

Sai se esiste un sito che pubblica giornalmente foto più dettagliate dell'atmosfera del pianeta per fare un confronto ed evitare di prendere abbagli?

Grazie per le puntuali risposte
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francamente le immagini migliori sembrano quelle fatte senza il filtro blu. Io il miglior setup di ripresa venusiana l'ho trovato con il solo IRCUT e in modalità B/N.

Per i dettagli, da quel che so serve o un filtro violetto o un filtro UV, ma l'ho provato una volta sul mio 13cm e scuriva troppo l'immagine, ergo è inutilizzabile sul mio/tuo, dato che abbiamo la stessa apertura.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Dovresti provare ad elaborare l'immagine nel blu in modo diverso ..... fin ora purtroppo è uscito fuori solo rumore (almeno quel che vedo io).
Inoltre mi lascia un po perplesso l'aspetto "a quadretti".

Cmq il pianeta è ben definito. Come primo tentativo direiche è ottima :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Grazie Shedar
Tutto sommato, comprese le condizioni generali in cui ho effettuato le riprese, compresa una pausa imprevista per correre in pizzeria perchè le mie bambine volevano la focaccia, proprio mentre avevo finito di montare tutto l'ambaradan e iniziato le riprese, non mi lamento del risultato.
Chiaramente i figli vengono prima di tutto!!!
Ma veniamo a noi.
Per i quadretti credo sia dovuto alla matrice di Bayer
Non ricordo se avevo usato la funzione di debayering nell'elaborazione. Avendo usato il filtro blu, e la webby ha il sensore a colori, credo che il filmato sia esposto solo in quel canale.
Stasera verifico e se riesco riprovo ad eleborare.
Magari provo a lavorare solo sul blu con IRIS.
Tu hai qualche suggerimento?
Grazie
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turtle63 ha scritto:
Sai se esiste un sito che pubblica giornalmente foto più dettagliate dell'atmosfera del pianeta per fare un confronto ed evitare di prendere abbagli?

Eccolo qua:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/Latest/Venus.htm
Per quanto riguarda le tue immagini, non vedo nulla di particolare, ma non ti abbattere e insisti. Se è un pianeta inteso al femminile ci sono dei validi motivi! :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010