1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro x venere
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 17:28 
www.staroptics.it/astronomia/Baader%20P ... baader.htm - 39k -

secondo voi vale la pena spendere 102€ x questo filtro o va bene il w47+ir-cut come faccio adesso?
la differenza è sensibile?

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 12:07 
Io ho entrambi i filtri e sicuramente il filtro UV da un contrasto maggiore rispetto al violetto. Chiaramente con una normale webcam non può essere usato ma penso che te lo userai con la Lumenera, quindi non avrai problemi di luce. Un grande problema tuttavia è causato dal fatto che il baader U non è completamente opaco alle lunghezze d'onda infrarosse con il risultato che l'immagine risultante è un miscuglio di UV e un po' di IR. Il filtro quindi, da solo, non può essere utilizzato con ottimi risultati. Per eliminare completamente la componente infrarossa, devi necessariamente abbinarci un ottimo IR-cut, ma che tagli solo l'infrarosso e non l'ultravioletto, come invece fa il baader UV-IR-cut. Io personalmente utilizzo il baaer U in accoppiata ad un filtro schott BG48, un filtro dall'apparenza azzurra che taglia completamente le radiazioni infrarosse e lascia passare completamente la banda UV. Tieni quindi presente che la spesa totale sarà maggiore. Personalmente ti consiglierei di dare un'occhiata anche ad altri filtri UV, come ad esempio lo Schuler; secondo prove eseguite da esperti astrofili, esso sembra essere la scelta migliore (ma ignoro il prezzo). Tieni comunque presente che come prezzo non si scenderà sotto i 100 euro in ogni caso.
Vale la pena fare una tale spesa? Dipende..La cosa migliore è farti prestare un filtro UV da qualcuno e fare personalmente delle prove. Dalla mia esperienza, utilizzando camere superiori alle normali webcam, le differenze tra UV e filtro violetto (accoppiato sempre da un IR-cut che non tagli la componente UV) in termini di dettagli non ce ne sono: il contrasto nel violetto è minore ma hai più segnale e quindi puoi spingere più l'elaborazione, ottenendo gli stessi risultati dell'immagine UV, almeno questo è quello che è emerso dal confronto con le mie immagini e di altri osservatori. Per esempio dai un'occhiata qui: http://www.kk-system.co.jp/Alpo/Latest/Venus.htm e guarda le immagini di Pellier; esse sono fatte sia con un UV che con un violetto, così puoi vedere la differente resa finale. Tieni inoltre presente che un filtro UV lo usi solamente su Venere, perché, per esperienza personale, è impossibile fare riprese sia deep-sky che planetarie decenti, anche utilizzando una camera CCD super sensibile.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 12:12 
beh che dire.....intanto l'onore di una tua risposta :D ,e poi grazie infinite x le delucidazioni!era proprio quello che volevo :D
ora guardo il link e poi ti dico.
grazie ancora
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 12:23 
kira ha scritto:
beh che dire.....intanto l'onore di una tua risposta :D ,e poi grazie infinite x le delucidazioni!era proprio quello che volevo :D
ora guardo il link e poi ti dico.
grazie ancora
cieli limpidi Marco


Grazie dell'"onore", ma credimi è un piacere poter dare una mano.
Piuttosto vorrei precisare che nel link che ti ho dato devi guardare le immagini di Christophe P. (non so perché ci sia il nome e il cognome puntato, forse i giapponesi fanno fatica a riconoscere il nome dal cognome! :D )


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro x venere
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kira ha scritto:
secondo voi vale la pena spendere 102€ x questo filtro?

A mio avviso assolutamente NO! Se hai già il W47 tienitelo pure: costa una frazione dell'altro, i dettagli visibili sono gli stessi, è molto più luminoso (permette tempi di posa 7-8 volte più brevi rispetto all'UV) e soprattutto si può usare anche visualmente. Scusa se è poco!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro x venere
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 22:13 
Mars4ever ha scritto:
kira ha scritto:
secondo voi vale la pena spendere 102€ x questo filtro?

A mio avviso assolutamente NO! Se hai già il W47 tienitelo pure: costa una frazione dell'altro, i dettagli visibili sono gli stessi, è molto più luminoso (permette tempi di posa 7-8 volte più brevi rispetto all'UV) e soprattutto si può usare anche visualmente. Scusa se è poco!


grazie Mars,pensavo già di tenere il w47 viste le immagini del link che mi ha postato Daniele perchè ho notato che sono sensibilmente + rumorose e il tuo parere mi convince ancora di più.
grazie :wink:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dove si può comprare il filtro viola w47? Su internet.
Non l'ho visto da nessuna parte!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I wratten li hanno in molti e li fanno molte marche, magari non li mettono in catalogo nei siti perché li considerano (erroneamente!) banali.
Prova a mandare e-mail ai soliti rivenditori, chiedere non costa nulla.
Per esempio io l'ho comprato da Astrotech (marca Orion), anche se nel sito questi filtri non ci sono! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mars, proverò a fare come hai detto tu...il w47 non l'ho visto da nessuna parte!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solo lui o i wratten in generale?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010