1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jupiter... una scorreggetta!
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 2:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fuoco...seeing...c'è da combattere con il gigante. O almeno vale per me....

Ecco uno scatto che metto online principalmente per come mi ha stupito PixInsight, software ultimamente tanto citato per la calibrazione dei colori.

Veniamo al processing:
Ho allineato con Registax4
Ho stackato 365 frames su 2000
Ho toccato il raw (eccolo) con Iris prima, poi con Astroart usando varie combinazioni di filtri.
Tutto non mi piaceva...e allora ho binnato tutto di 1.5 con astroart.
Questo era il risultato: Giove piatto e scorreggevole

Poi, rimembroso dei risultati e delle lodi in merito da parte di Anto proprio su Giove, decido di installare PixInsight e provarlo.
Ecco il risultato: Giove aggonghindato

Certo non è un risultato da primato (ripeto, io e Zeus stiamo facendo a mazzate...e lui non si vuole far prendere) ma è sorprendente, a mio modo di vedere, il cambiamento da scorreggetta a gradevole grazie a qualche manetta di un programma che si chiama PixInsight.
L'immagine per il mio CRT è appena scura, ma ho elaborato in realtime con un'amica che aveva dall'altro capo dell'italia un LCD, schermi notoriamente "piu luminosi". E così ho cercato una via di mezzo...
Mi piace evidenziare come ora siano meglio visibili e definiti i dettagli sulle bande, anche grazie a dei colori...più umani.

E' da approfondire l'argomento... ihihihih.....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La versione "piatto e scorreggevole" assomiglia a Giove, la versione "aggonghindato" (ma come cavolo parli?) ad una biglia di marmo. I dettagli visibili nella seconda versione non sono più di quelli della prima, solo più contrastati. In compenso sono apparsi un buon numero di artefatti. Se proprio ti piacciono i contrasti prova ad usare per la visualizzazione una curva esponenziale, ma sempre senza esagerare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 8:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ihihihih....in effetti l'appiattimento della prima non mi piaceva, forse ho esagerato con l'effetto 3D??? :mrgreen:

Curva esponenziale..what's?

Mi evidenzi gli artefatti...?

Grazie per il feedback, difficile aspettarsi qualcosa di buono da questo giove...

Intanto ti chiedo come è il bilanciamento cromatico...e, sai tu perchè, se i canali sono allineati! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In Astroart puoi modificare la curva di risposta (o il gamma, se ti piace chiamarla così) aprendo l'istogramma e manovrando i due pulsanti che ti ho evidenziato con il segno rosso.

Immagine

Quando la linea è retta appare la scritta LIN e la curva è lineare, ovvero la luminosità dei pixel è proporzionale al valore ADU registrato. Se la linea è convessa appare la scritta LOG e la curva è logaritmica: bianchi e neri con cambiano, ma le parti intermedie dell'immagine appariranno più chiare. Se viceversa la linea è concava appare la scritta EXP e la curva è esponenziale: bianchi e neri non cambiano, ma i toni intermedi appaiono più scuri. Tutte le regolazioni effettuate da Astroart in questa finestra (quindi anche l'impostazione dei livelli, non solo la regolazione della curva di risposta) vengono salvate nell'intestazione del FITS, ma non vanno a modificare i dati dell'immagine, ma solo la sua visualizzazione. In questo modo il processo è sempre reversibile senza deterioramento dei dati e mantenendo i valori originali di ADU per la fotometria (ma non è il tuo caso, trattandosi di Giove).

Ovviamente io ti ho mostrato come agire in Astroart, ma certamente una simile regolazione è presente in ogni programma di elaborazione delle immagini.

Per quanto riguarda i colori, a me sembra vada tutto bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 8:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prezioso!
Non fa cambiare, comunque la mia ciofeca...ma questo è un altro discorso! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Macchè.... è una buona immagine, forse leggermente chiara ma già dal raw si intravede la buona riuscita.

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 13:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie aless...sei umano :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se invece di aggonghindarlo lo unsharpavi un po', secondo me era meglio...
:)
http://forum.astrofili.org/userpix/87_163_20070427_0228_jupiter_1_1.jpg


non è male, cmq. E che proprio quest'anno è un casino riprendere giove...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 13:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianca, tanta umanità anche a te :D
Ritorniamo sempre nella stessa barca: naturale sì, naturale no.....bulldozer si, bulldozer no...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Dav ....IMHO lo devi fare come piace a te :p
Mica c'e' il modo giusto o il modo sbagliato .... :)
Purtroppo oggi forse siam tanto abituati a vederli in foto sti pianeti .....che cerchiamo di riprodurre quel che si vede nei lavori degli altri piu' che quel che vediamo all'oculare :)

Cmq l'immagine non mi spiace. Troppo piccolina forse :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010