1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna del 24-maggio
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ho finito di processare i 15 giga di filmati di quella mega serata!
Visto che ho fatto molti mosaici alla fine mi sono ridotto a 7 immagini.
Il seeing l'ho valutato in 7/10 per fare una media, anche se all'inizio era forse anche migliore e poi è un po' peggiorato.
Le ho fatte tutte a 8 metri di focale.
http://www.astronomia-euganea.it/module ... php&page=6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle foto :D Anche se in alcune si percepisce un po' di mosso (Triade) e sembrano leggermente fuori fuoco (Rima Hadley). Il mosaico di Cassini invece mi piace moltissimo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fuoco no l'ho mai toccato dalla prima ripresa all'ultima, quindi non è possibile che la rima Hadley sia diversa dal resto! ;)
Per quanto riguarda i craterini allungati su Tolomeo, l'avevo già notato (anzi, me lo ha fatto notare Lazzarotti sabato). Ci devo indagare sopra: o è colpa di un tensionamento del primario dovuto a viti troppo strette, oppure è colpa dell'atmosfera perché guardacaso la direzione dell'allungamento è proprio in verticale rispetto all'orizzonte, e alla fine dell'osservazione stava a circa 36°. Però 36° dovrebbero essere tanti per avvertire questo tipo di distorsione, come invece avviene per gli ovaletti gioviani.
Spero assolutamente che sia la prima ipotesi!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010