1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Dato che non manca tanto all'inzio della stagione "marziana" mi sto studiando i periodi di visibilità e le indicazioni nei vari forum e poi sto valutando la possibilità di acquistare un IR-pass e specialmente sto valutando gli astronomik.

La astronomik offre due versioni; una che taglia fino a 742 nm e l'altra che taglia fino a 807 nm. Che differenza c'è?

Io penso che la differenza sia solo nel fatto che il 742 nm mi da una finestra più ampia e quindi mi darà luce nella banda il cui il sensore della mia DMK è più sensibile rispetto al'807 nm che al contrario mi darà luce nella banda il cui il mio sensore è meno sensibile. Giusto?

Mi date una dritta? voi cosa comprereste avendo: C8+3x+DMK? 752 nm o 807 nm?

Grazie.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto dici è piuttosto corretto e quindi la risposta ce l'hai già: il 742nm!
La versione pro 807nm è per grossi diametri. Pensa che con la 2,5x faccio
fatica con tale filtro nonostante i 14". Chiaramente vai più nel rosso ma per
8" credo che il 742 sia la miglior soluzione dovendo salire di focale.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Anto ha scritto:
Quanto dici è piuttosto corretto e quindi la risposta ce l'hai già: il 742nm!
La versione pro 807nm è per grossi diametri. Pensa che con la 2,5x faccio
fatica con tale filtro nonostante i 14". Chiaramente vai più nel rosso ma per
8" credo che il 742 sia la miglior soluzione dovendo salire di focale.


Grazie per la conferma Anto! :-)

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Potresti trarre giovamento anche da un semplice filtro rosso .....hai piu' luce rispetto ad un IRpass in senso stretto ... e l'effetto sul seeing è evidente.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 8:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non farmi leggere questo Shed..... :evil:
Ho saputo ciò solo dopo che ho preso l'irpass!!!! :evil:

Ma è possibile che abbiano lo stesso effetto i due filtri?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uè, non confondiamo, Shed parlava di giovamento quindi riferendosi a questioni
non relate alla banda in questione sul pianeta marte ma probabilmente al
seeing.
Viceversa, il pianeta nell'IR fornisce altri dettagli che non sono ben visibili
nel rosso. Quindi se l'intento di Mabuni era di avere un'ulteriore info dal pianeta
nelle riprese allora l'IRpass va bene, specie su Marte, viceversa la risposta
di Shed sarà invece quella più centrata.
Dipende dall'uso che ne vuoifare Mabuni.

P.S.: Battutaccia [giovamento] su marte.... hi hi hi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 8:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anto ha scritto:
P.S.: Battutaccia [giovamento] su marte.... hi hi hi


[smilie=row__631.gif] [smilie=row__631.gif] [smilie=row__631.gif] [smilie=row__631.gif] [smilie=row__631.gif] [smilie=row__631.gif] [smilie=row__631.gif] [smilie=row__631.gif] [smilie=row__631.gif] [smilie=row__631.gif] [smilie=row__631.gif] [smilie=row__631.gif]


Si parlava tempo fa con Tiziano (il bicarbonato di sodio...bkk, quello che mette avatar insopportabili...hehehe) che un W25 ha effetti analogamente benefici a un filtro irPass...
Forse per timidezza, ma non ho mai chiesto "quali sono questi stessi vantaggi" e "perchè i filtri sono realmente paragonabili"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti il W25 è un R+IR ecco la questione dei benefici parlando di informazioni
da poter aggiungere nella banda R è IR. Dipende quindi alla fine dagli scopi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 9:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
hihihihih....quali?
Senza che sto a rompere...dove posso trovare qualche scritto???

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Anto ha scritto:
Uè, non confondiamo, Shed parlava di giovamento quindi riferendosi a questioni
non relate alla banda in questione sul pianeta marte ma probabilmente al
seeing.
Viceversa, il pianeta nell'IR fornisce altri dettagli che non sono ben visibili
nel rosso. Quindi se l'intento di Mabuni era di avere un'ulteriore info dal pianeta
nelle riprese allora l'IRpass va bene, specie su Marte, viceversa la risposta
di Shed sarà invece quella più centrata.
Dipende dall'uso che ne vuoifare Mabuni.

P.S.: Battutaccia [giovamento] su marte.... hi hi hi


Il mio uso è quello di ottenere i maggiori dettagli possibili dal Pianeta e dato che ci sono ottengo anche una attenuazione degli effetti del cattivo seeing.

Giusto come ragionamento... vero???

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010