1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Multipoint
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri, nell'elaborare dei filmati lunari, ho provato il molipoint align di registax4, ma a dire il vero la differenza con l'allinemento con il singolo punto mi sembrano nulla anzi, forse la spunta proprio l'allineamento ad un solo punto.

Voi che esperienza avete in merito? Chi lo usa?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco ormai uso solo iris xchè lo trovo molto piu potente..
ci ho provato qualch evolta col multipoint ma mi è sempre apparsa un immagine "tagliata" nelle intersezioni fra i punti scelti ..bhò

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:
Marco ormai uso solo iris xchè lo trovo molto piu potente..
ci ho provato qualch evolta col multipoint ma mi è sempre apparsa un immagine "tagliata" nelle intersezioni fra i punti scelti ..bhò


Anche a me ierei è successa la stessa cosa in un paio di riprese elaborate. Però al limite l'immagine si croppa se i tagli sono marginali.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Marco Bracale ha scritto:
jeanluc ha scritto:
Marco ormai uso solo iris xchè lo trovo molto piu potente..
ci ho provato qualch evolta col multipoint ma mi è sempre apparsa un immagine "tagliata" nelle intersezioni fra i punti scelti ..bhò


Anche a me ierei è successa la stessa cosa in un paio di riprese elaborate. Però al limite l'immagine si croppa se i tagli sono marginali.


Io non ho mai avuto problemi e anzì devo dire che in riprese affette da un seeing penoso a fatto la differenza senza mai darmi problemi di taglio o distorsione immagini.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabuni1982 ha scritto:
Io non ho mai avuto problemi e anzì devo dire che in riprese affette da un seeing penoso a fatto la differenza senza mai darmi problemi di taglio o distorsione immagini.


Hai per caso conservato i filmati? In tal caso potresti postare un confronto diretto tra i due tipi di allineamento se dici che il moltipoint è migliore.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualche tempo fa se ne e' parlato sul forum e sembra sia venuto fuori che per ora l'opzione multipoint non faccia bene il suo dovere,io l'ho usata per alliniare la luna e saturno appena distanti e li ha funzionato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma la funzione multipoint non serve a limitare la rotazione di campo? e è quindi utile soprattutto per montature ALT-AZ???????

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ma la funzione multipoint non serve a limitare la rotazione di campo? e è quindi utile soprattutto per montature ALT-AZ???????

Assolutamente no.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il multipoint migliore è quello che si fa con diverse decine di punti, ma lì serve un hd molto veloce.
Personalmente ho sperimentato che iris produce immagini migliori anche sulla luna, c'è qualcosa sull'allineamento che iris fa meglio.
Fino all'anno scorso invece trovavo meglio registax sulla luna, ma evidentemente con le nuove versioni i giochi cambiano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao

Effettivamente il multipoint ha bisogno di molti punti i quali devono preferibilmente
sovrapporsi tra di loro per vedere ridotti quei problemi di "attaccatura" tra le parti elaborate

I risultati del multipoint sono - a mio avviso - sicuramente migliori.
A tal proposito allego come esempio una ripresa fatta venerdì sera per provare la mia nuova barlow 2x.
Si tratta della stessa sequenza elaborata sia in MONO che in MULTIpoint (15 punti) - ridotta al 50% per comodità - con evidenziato al 100% un particolare dove si evince chiaramente la differenza, che si può vedere anche sulla catena "appenninica"...

http://forum.astrofili.org/userpix/1012_Luna_del_25052007_1.jpg

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Ultima modifica di turtle63 il lunedì 28 maggio 2007, 16:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010