1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Singolo Frames DMK Monocromatica
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa e' una semplicie immagine non elaborata,
solo singolo Frames grezzo e tutto in condizioni di seeing
anche questa volta leggiermente sopra la mediocrita'.
Turbolenze da tutte le parti con difficolta' di messa a fuoco
a tratti costanti.
Eppure la differenza secondo me e' notevole su tutti i fronti...
credetemi, non immagino cun seeing ottimo...mi viene la pelle d'oca.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_plato_1.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ei Pippo,
perche' un solo frame?

La DMK e' stata paragonata piu' volte alle webcam...
e secondo me e' stato commesso un grave errore!

Aspettiamo lo stacking massicio! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Singolo Frames DMK Monocromatica
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
pippo ha scritto:
Questa e' una semplicie immagine non elaborata,
solo singolo Frames grezzo e tutto in condizioni di seeing
anche questa volta leggiermente sopra la mediocrita'.
Turbolenze da tutte le parti con difficolta' di messa a fuoco
a tratti costanti.
Eppure la differenza secondo me e' notevole su tutti i fronti...
credetemi, non immagino cun seeing ottimo...mi viene la pelle d'oca.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_plato_1.jpg


Un seeing decisamente buono e mi associo a Cri nel dirti che se avessi fatti un bel filmatino sarebbe stato meglio e la pelle d'oca ti sarebbe venuta questa volta e non fra un pò.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma hai provato a fare filmati piu' corti e lo stack con Registax?
(vecchio discorso tra me e Pippo)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci mancherebbe anche che una camera da 700 euro non fosse buona!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il punto e' un altro Mars.
In alcune recensioni la DMK e' stata paragonata alle webcam,dicendo che e' poco piu' prestante.

In realtà la differenza e' molto piu' marcata e Pippo ha semplicemente mostrato un ottimo frame grezzo.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Le potenzialità sonom enormi secondo me.
Certo è unca maera a 8 bit, però riprende a 30 fps a risoluzione 1024x768 senza compressione, già qua la differenza con una webby è notevole.
Apro una parentesi.
Purtroppo la politica di vendita di questa camera è a dir poco scandalosa. Ai 727 euri di costo vanno aggiunti a parte alimentatore e cavo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
in realtà la camera e' in uscita a 8 bit... ma internamente il convertitore e' a 10 bit!

Che significa? che si possono spalmare questi 10 bit sugli 8 di uscita a piacimento, permettendo di lavorare con livelli di luminosità ben piu' bassi delle comuni webcam.

Questa differenza e' tanto piu' evidente quanto piu' e' scuro il sistema di ripresa.Nel mio 140 tirato a 4m la cosa e' ben evidente.

Ciao
Chris

P.S.:concordo sullo scandalo cavi,adattatori...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, ok per lo scandalo ma non esageriamo...
l'alimentatore è un comunissimo 12V e il cavo è un firewire normale...
Non siamo mica obbligati a prenderli dallo stesso rivenditore e a me non servirebbero neanche.
:)
Sulla faccenda dei 10 bit, è una cosa che andrebbe approfondita perché secondo me è un falso vantaggio. Quanto dici, Chris, è più opera della non compressione dei dati che non della dinamica "maggiorata". La compressione delle webcam, infatti, taglia verso l'alto in quanto (come nella conversione jpg) le zone buie hanno bisogno di minor dettaglio "in visuale".
Quando applichi la modifica per scaricare il raw dalle webcam (in BN), infatti, la magnitudine limite sale.
Del resto, le web sono nate per ben altro... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Mars4ever ha scritto:
Ci mancherebbe anche che una camera da 700 euro non fosse buona!


Davvero trovi il frame cosi' tanto diverso (e migliore) rispetto ad un "made by vesta"?
Grandezza a parte dico ... [smilie=row__1606.gif]

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010