1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: occultazione
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
strumentazione C9,25 con DMK21AF04.AS monocromatica per l'ingresso somma di 100 frame per ogni immagine. In uscita doppia ripresa per la luna e per saturno e sovraposizione in photoshop (chissa se ho fatto bene :oops: )
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_entrata_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_entrata_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_entrata_3_1.jpg

prima dell'uscita un po' di giri (finchè si aspetta!!)
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_messier_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_nectaris_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_Posidonius_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_Moltke_1.jpg

poi esce
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_uscita_0_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_uscita_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_uscita_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_uscita_3_1.jpg

fine!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WOW!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: .... impressionante... qualche "trucco" (inteso come hai fatto) per un ripresa del genere ?

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 23:32
Messaggi: 18
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupendo! ottimo lavoro... :D

_________________
http://www.thevidocq.com
Mount: Skywatcher HEQ5 | Ioptron Skytracker v2
OTA: Meade Lightbridge 12" | Skywatcher 80ED Gold | TS 50mm Finder
Accessories: WO Flattern III
Lens: Sigma 10-20 3.5 | Tamron 28-75 2.8 | Sigma 70-200 2.8
Camera: Canon 450D | Canon 60D
Guide: LVI Smart Guider V2
Tripod: Benro A2692T Travel Angel 2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
stupende stefano.

ti chiedo una cosa: per ogni singola immagine, il video che durata ha?

Ciao e grazie ;-)

Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle... complimenti
:shock:

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti

per Antonio
antoniosforza ha scritto:
stupende stefano.

ti chiedo una cosa: per ogni singola immagine, il video che durata ha?

Ciao e grazie ;-)

Antonio


per le riprese di entrata ed uscita la DMK riprendeva a 60.4 frame al secondo ogni immagine è circa un paio di secondi (il seeing era molto buono) ho sempre integrato i migliori 100

per le riprese intermedie sulla luna, invece, ho utilizzato video da circa 2000 frame integrando i migliori 1000

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ripresa, e il seeing ti ha dato una manona :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci hai stracciati tutti. Contro una camera che può fare 60 fps su Saturno è come fare a pugni contro Clark Kent.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero complimenti!

Mi piace molto la sequenza in uscita! Saturno è molto nitido e pulito.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010