Ciao Titano e benvenuto anche tu nel mondo dell'imaging
Come primo Giove direi che è proprio a posto tranne determinati accorgimenti.
Un consiglio: non correre col voler vedere dettagli più da vicino, affina il
metodo per l'acquisizione delle immagini e per la successiva elaborazione
e finalizzazione. In questo modo avrai tutte le armi per poter iniziare a fare
ciò che ti passa per la testa. Non correre
Fossi in te farei tanti altri "Giovi" così e comincerei a capire come funziona
Registax (visto che hai detto che hai usato il full automatic).
Prima di analizzare a fondo il Registax è d'obbligo sapere "come" hai
acquisito i frames con la tua toucam.
Ovvero hai usato qualche software per controllare il livello max di luminosità
dell'oggetto ripreso?
Un esempio comodo e adatto per le webcam è K3CCD che ti permette
di controllare i livelli di ADU (quelli citati poco fa) in fase di ripresa. Tali
livelli devono agirarsi per Giove intorno ai 220 (il massimo è 255 ma non
è adeguato per qualsiasi oggetto planetario).
In questo modo ti assicuri anche che il livello di partenza sia giusto. Difatti
noto una dinamica ridotta nel tuo Giove. Per il resto non aggiungo altro...
se non vuoi correre
Anto