1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IR-cut VS UV-IR Cut che differenze??
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un dubbio che vorrei chiarire prima di fare l'acquisto:
Cercando il prezzo migliore per un filtro IR-cut (sempre a lesinare sul prezzo :D ) da usare con la webcam, mi sono inbattuto in due tipi di filtri: il classico Baader Ir-cut (48 euro da Ottica S.Marco) e Baader UV-IR Cut (39 euro da StarOptics) che differenza si ha usando un filtro piuttosto che un'altro? O sono solamente descritti e chiamati diversamente e la resa è la stesa??
So che IR-cut serve a tagliare delle lunghezze d'onda nell'infrarosso che "disturbano" il CCD; è lo stesso per le bande nell'ultravioletto?

Grazie per le eventuali spiegazioni! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Che io sappia la baader fa un solo tipo di IR-cut ..... potresti controllare il loro sito per verificare se esistono 2 modelli diversi.

CMq in genere gli IRcut che trovi in giro sono anche UVcut (chi piu' ....chi meno). ANche se non c'e' scritto esplicitamente.
Cercati la curva di trasmissione prima di comprarlo e puoi verificare direttamente.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
Che io sappia la baader fa un solo tipo di IR-cut ..... potresti controllare il loro sito per verificare se esistono 2 modelli diversi.

CMq in genere gli IRcut che trovi in giro sono anche UVcut (chi piu' ....chi meno). ANche se non c'e' scritto esplicitamente.
Cercati la curva di trasmissione prima di comprarlo e puoi verificare direttamente.


Grazie Shedar... ora do un'occhiata...
Controllato: quello della baader è UV-IR Cut... ma possibile che ci siano quasi 10 euro di differenza tra un negozio e l'altro?


http://www.baader-planetarium.de/zubeho ... vircut.gif

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be .....prova a chidere uno sconto .....magari alla fine il prezzo si livella :)
Oppure uno dei due non ti fa pagare laspedizione.....non saprei :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In entrambi i casi sono da aggiungere le spese di spedizione.
Cmq vedo se qualcuno si fa avanti nella sez annunci (sarà difficile :D)
altrimenti contatterò per principio dal negozio meno caro! :wink:
Grazie shedar!

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 20:49 
prendi un ir-cut (solo)perchè,ad esempio, nelle riprese di venere in cui si utilizza il w47+ir-cut se fosse ir-cut uv taglieresti anche l'uv che contiene importanti informazioni :cry: .io ho quello dell'astronomik che costa poco meno di 50€ :wink:
cieli limpidi Marco :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 23:03 
scaccomatto81 ha scritto:
[...]altrimenti contatterò per principio dal negozio meno caro! :wink:
Grazie shedar!

Compra quello da 39 euro, mi sembra un affarone visti i prezzi che hanno i filtri in generale.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010