1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 7:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 27/04/2007
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 11:23 
Sto migliorando nell'acquisizione e nell'elaborazione rispetto alle immagini iniziali. In queste che vi propongo ho usato (tranne per la prima) la barlow2x.
Il seeing aveva degli sbalzi tremendi e passava da buono a pessimo in continuazione. Del resto sono riuscito ad ottenere buone immagini secondo me. Il setup è lo stesso, Celestron C9 1/4 XLT + Webcam SPC900NC.
Somma di 3000 frames per ogni immagine, somma ed elaborazione con Registax.

Clavius
http://img293.imageshack.us/img293/4230/clavius2ey2.png

Clavius
http://img294.imageshack.us/img294/7041 ... xbnim2.png

Copernico
http://img295.imageshack.us/img295/5503 ... o2xrd5.png

Moretus
http://img180.imageshack.us/img180/8413 ... s2xpj9.png

Plato
http://img170.imageshack.us/img170/1152/platoid8.png

Valle Alpina
http://img170.imageshack.us/img170/5930 ... inaaf9.png


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io le trovo molto belle :) Si vede che stai migliorando rispetto alle prime immagini. Anche se, come ho già avuto modo di dirti, io al posto tuo non sarei così pessimista con il seeing come dici te :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
prova a sommare meno frames,facendo prima un scelta delle migliori..

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uranus ha scritto:
prova a sommare meno frames,facendo prima un scelta delle migliori..


Quoto Uranus.
Ottime immagini Marco, stai migliorando molto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono buone immagini e si vede che stai migliorando sempre piu', quindi continua cosi' :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 18:01 
Grazie a tutti per i commenti. Ho provato a rielaborare l'immagine di Clavius scegliendo i frames migliori e sono riuscito leggermente a migliorarla:
http://img410.imageshack.us/img410/7983 ... bn2rh6.png
A proposito: le foto meglio "processarle" in B/N giusto?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 8:24 
Pensate sia meglio acquisirle in B/N?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando si hanno degli sbalzi cosi' accentuati di microturbolenza, e chi piu'
ne piu' ne metta, non converebbe usare la Barlow 2x.

Io in genere riprendo sempre a fuoco diretto.

Le immagini sono Buone, forse un pelino piu' a fuoco si poteva tentare.
:D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Pensate sia meglio acquisirle in B/N?


La luna è meglio in B/N ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 8:34 
Ok grazie.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010