1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 9 Aprile
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 10:28
Messaggi: 18
Serata con brutto seeing, quindi ho utilizzato una focale più contenuta per ottenere qualche cosa di guardabile.
A voi i commenti...saluti,

Mauro

http://forum.astrofili.org/userpix/1610_s20070409_2014_ib_mm_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Ma non è mica male...

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gia' e' un Signore degli Anelli molto bello!

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con seein 3/10 cosa si può chiedere di più? ;)
Buona comunque.


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il giovedì 19 aprile 2007, 21:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Con seein 3/10 cosa si può chiedere di più? ;)


Ma siamo sicuri che fosse davvero un 3/10? Cioè, 3/10 vuol dire seeing davvero pessimo, roba da non vedere la Cassini nello schermo del pc. Come mai sono usciti così tanti dettagli?

E' un po' di tempo che questo seeing mi incurioscisce sempre di più...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il discorso del seeing è come al solito un mare magno.
Dipende molto dalla "qualità" del seeing e non solo dal suo grado Marco.
Su giove mi sono ritrovato con dettagli impastati ma pur sempre fini
nonostante una stella, o semplicemente una luna di Giove, nella medesima
condizione apparisse quasi inosservabile.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 10:28
Messaggi: 18
@marco: il seeing e' una scala molto soggettiva dipende molto anche dall'esperienza che hai, con il tempo si migliora nella stima e comunque considera che potrei aver sbagliato di 1/2 punto (almeno credo).
A parte questo nel filmato la cassini si vede a stento e sopratutto a tratti, poi l'elaborazione ha tirato fuori il resto.

@anto: esatto, hai dato una descrizione perfetta, anche io con giove mi sono trovato in serate simili ma con dettagli molto differenti anche se l'elaborazione era la stessa. Quindi come dici tu non e' solo il grado del seeing ma anche la qualià di quest'ultimo che fa la differenza.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010