1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno, problema canale blu
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
finalmente è arrivato l'adattatore per la webcam così ieri sera mi sono buttato su Saturno. Questo è il risultato (i dati di ripresa sono nella descrizione delle foto):
http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?pic_id=1606&user_id=810
Dopo aver rifatto con registax l'allineamento e lo stacking per tre volte, il risultato più o meno era lo stesso. Il filmato è composto da circa 900 frames di cui 600 utili. Anche se i confronto a quello che ottenevo con la Quickcam Logitec non ci sono paragoni, c'è una cosa che mi lascia perplesso. Questi sono i singoli canali dell'immagine ottenuta con Registax:
R http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?pic_id=1608&user_id=810
G http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?pic_id=1609&user_id=810
B http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?pic_id=1610&user_id=810
E' una mia impressione o il canale blu è praticamente da buttare? Questa volta ho ripiegato sommando r+g e facendo una media; è un problema di webcam, di filtro, obiettivo o cos'altro? Sbaglio qualcosa io? Non è che è ancora colpa di quel maledetto cromatismo, vero?

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno, problema canale blu
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo79 ha scritto:
Non è che è ancora colpa di quel maledetto cromatismo, vero?

Sì.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me c'è qualcosa di sbagliato nell'allineamento e/o stacking. In particolare il blu ha un problemone, ma anche rosso e verde non sono perfetti (si vede un fantasma spostato sulla destra). Sarebbe interessante vedere un frame grezzo del filmato originale per cominciare a tentare una diagnosi minimamente seria.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre il fondo cielo è chiarissimo e Saturno presenta una specie di "ombra nera" a destra, non ho mai visto nulla di simile! Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzitutto grazie per le risposte :)
Mars, in effetti avevo pensato al cromatismo, ma non pensavo potesse essere così disastroso.
Ivaldo, anche a me sembra ci sia qualcos'altro, ma non riesco a capire di che si tratta :?
Ecco un singolo frame: http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?pic_id=1611&user_id=810

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il singolo fotogramma è buono dal punto di vista della messa a fuoco, ma c'è un'immagine fantasma rossa molto evidente. Io penso che quest'ombra rossa sul canale blu provochi, visto che il fondo cielo è piuttosto chiaro, quell'immagine fantasma scura. Devo confessarti che se di cromatismo si tratta è veramente inconsueto: di solito i colori sono focalizzati in punti diversi, mentre qui sembrano spostarsi (e di molto) di lato. Se ne hai la possibilità prova una ripresa senza Barlow per cercare di capire dove il problema si genera. Chiedo a chi se ne intende se una cattiva collimazione di un rifrattore può produrre un difetto simile...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Meglio se fai (o posti) uno star test :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è un fotogramma di un filmato ripreso, senza barlow, una ventina di minuti prima del precedente:
http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?pic_id=1612
Anche qui, sia ad occhio che scomponendo l'immagine, è evidente lo stesso difetto :( Altri dati: il filtro Ir-Cut è quello Baader mentre la SPC900 ha il firmware modificato con vrmac (modalità usata: Set OPTIMIZED COLOR (NON RAW) Mode AND Special Factory Settings).
A proposito di collimazione... In fase di bilanciamento, ruotando il tubo in modo da fargli fare un angolo di 180°, si sente nella cella dell'obiettivo un "clack" come se qualcosa dentro facesse un minimo movimento. Questa cosa l'ha sempre avuta e, almeno in visuale, non mi ha mai dato problemi. Non ho mai dato peso alla cosa pensando che fosse normale avere certi giochi. C'entra? Intanto stasera, cielo permettendo, provo a riprendere uno star test. :wink:

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Detto, fatto! Ecco lo star test eseguito con Arturo: http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?pic_id=1619&user_id=810
Strano, in questa ripresa il difetto dell'immagine fantasma nel canale blu non c'è. Adesso provo a vedere le riprese su Saturno di oggi :?

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo79 ha scritto:
...la SPC900 ha il firmware modificato con vrmac (modalità usata: Set OPTIMIZED COLOR (NON RAW) Mode AND Special Factory Settings)...

Ah... Siccome questa cosa non conosco come funziona e non posso escludere che c'entri qualcosa devo lasciare la parola a chi ne ha conoscenza. Se ti fosse possibile fai una controprova con il firmware non modificato, giusto per toglierci lo sfizio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010