1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere Cima Rest
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Settimana scorsa con Tiziano Bkk, in ferie in Italia per qualche settimana, siamo stati al'osservatorio di Cima Rest, e con la sua lume abbiamo fatto qualche ripresa venusiana, ormai di moda negli ultimi tempi :), il seeing non ci ha tanto assistito, complice, nonostante i 1300m di altitudine, una ghebba umidosa da non credere.
Abbiamo usatro il filtro baader uv, soprannominato da noi il "cementifero"
:lol: , data la sua pessima trasparenza, purtroppo il filtro ir-cut baader in nostro possesso si è rilevato inservibile da abbianare all'uv baader, dato che taglia anche questa banda, ed infatti senza taglia infrarosso le img risultano inficiate da un effetto "ghosting" un pò esteticamente fastidioso.
In questa banda le img lasciano intravedere una strana conformazione atmosferica simile alla syrtis major marziana che non mi pare di aver mai visto in altre immagini amatoriali.
Col filtro ir pass si vede forse qualcosa ma molto debolmente, non ci resta che riprovare.


Immagine


Vittorio A. Tiziano O.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 6_1726.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
http://www.astronomia-euganea.it/albums/album08/2_070406_1726.jpg


Ah ecco!! :) le tue immagini mi hanno già smentito, in effetti quelle nubi mi paiono abbastanza simili.

Potevi anche metterci due righe, sei tirchio di parole! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' ovvio che sono simli, è lo stesso momento!:lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010