1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 06.04
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e aggiungerei: con tanta sofferenza.
Eh si, vedere un bel seeing (non ottimo) ma attraverso la nebbia... :evil:
Vabbè, poca cosa , ormai bisgona farci l'abitudine. Ovviamente le nuvole che
arrivano proprio dove stai osservano :twisted: e quindi ho pensato di fare
il colore con la Philips SPC900NC cercando di non sforare sui 3minuti anche
con la DMK a 60fps:

Immagine

Guardando la luminanza mi son mangiato le mani di non aver fatto l'LRGB
completo aspettando qualche buon foro tra le nuvole e la nebbia.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che usi il Contrast Booster: che effetti ha sul risultato finale?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qual'e' secondo te il filtro migiore per esaltare i particolari della superficie, secondo voi dopo IR-CUT?...ci avrei fatto un pensierino,
l'immagine e' particolare, mi piacciono i colori morbidi e non troppo spinti, dal tronde il seeing cattivo non perdona, purtroppo.
Un po rumorosa....ma e' sempre una bella immagine per un bestione come il tuo. :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
pippo ha scritto:
Qual'e' secondo te il filtro migiore per esaltare i particolari della superficie, secondo voi dopo IR-CUT?...


Un buon set RGB da accoppaire ad una camera di ripresa monocromatica :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I colori morbidi sono anche dovuti all'utilizzo della Philips SPC900 come
crominanza. La luminanza (la più importante) è stata fatta a 60@fps con
gain al max (purtroppo).
Per quanto riguarda il filtro credo ci sia molto da discutere. Nel caso di Saturno
ho pensato di usare il contrast booster, nella luminanza, per evidenzaire
maggiormente i bandeggi del pianeta; l'IRcut in generale va meglio anche se
credo dipenda molto dal soggetto.
Non avuto tempo di fare la crominanza con i tre filtri dell'Astronomik che rendono
sicuramente meglio.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa l'gnoranza, ma la luminanza, viene fatta in b/n?
Essa e' una normale ripresa a tutti gli effetti?..
Quando parli di crominanza su tre filtri, significa riprendere tre riprese
con i tre colori principali?..senza, o col filtro IR_cut dietro?,
Ma La Web quando io personalmente monto es: un filtro Blu, non vede il pianeta,..Normale la cosa?, o devo aumentare al massimo il Guadagno?..
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Scusa l'gnoranza, ma la luminanza, viene fatta in b/n?
Essa e' una normale ripresa a tutti gli effetti?..


Si è una ripresa importantissima, è quella che da il dettaglio all'immagine:
tutto ciò che passa dalla luminanza viene migliorato se questa è buona ed è
fatta in monocromatico come anche le altre riprese per i singoli colori. Ovvero
sono monocromatici e rappresentano il segnale associato a quella banda usata
dal filtro.

pippo ha scritto:
Quando parli di crominanza su tre filtri, significa riprendere tre riprese
con i tre colori principali?..senza, o col filtro IR_cut dietro?,
Ma La Web quando io personalmente monto es: un filtro Blu, non vede il pianeta,..Normale la cosa?, o devo aumentare al massimo il Guadagno?..
Grazie.


Credo di averti già risposto, aggiungo solo che è bene tagliare in IR i filtri
R, G e B se non lo sono già di proprio come molti costruttori fanno. In questa
immagine i colori vengono da un filmato con la webcam per i colori e da uno
monocromatico preso come luminanza con il contrast booster e poi compositati
con PS2.
Per quanto riguarda il filtro Blu di cui parli, devi aumentare il guadagno
almeno di un 30%-40% purtroppo. Ciò è dovuto ad una minore sensibilità
dei sensori al blu. E' noto infatti che sono molto più sensibili al rosso e
all'infrarosso.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella ,i colori sono davvero belli per me e' un buonissimo risultato.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010