1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno a 10000F.C8..
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo so che ce' molto di meglio , ma per ora
sono riuscito a tirare fuori un saturno discreto, il seeing ,era ottimo, i colori sono ancora in fase di studio, per ora dovrebbero essere un fac simile di come piacciono a me.
E' solo un elaborazione veloce, in questi giorni cerchero'
di tirare fuori qualcosa di meglio..spero fi piaccia.

C8/F10000, somma di 2600 Frames, Elab.iris.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Finale_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/100_big_saturno1_1.jpg

A presto.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
caspita Pippo,
picchi giu' di brutto eh ;)

Veramente notevole...
sarebbe da scurire un po' il fondo... ma rimane un ottimo risultato!

Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno a 10000F.C8..
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
pippo ha scritto:
Lo so che ce' molto di meglio , ma per ora
sono riuscito a tirare fuori un saturno discreto, il seeing ,era ottimo, i colori sono ancora in fase di studio, per ora dovrebbero essere un fac simile di come piacciono a me.
E' solo un elaborazione veloce, in questi giorni cerchero'
di tirare fuori qualcosa di meglio..spero fi piaccia.

C8/F10000, somma di 2600 Frames, Elab.iris.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Finale_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/100_big_saturno1_1.jpg

A presto.


Caspita un seeing da urlo!!

Solo, non mi torna una cosa... non è troppo poco luminoso il C8 a f/50? come hai fatto con una ToUCam pro II ad ottenere questa immagine? ci dai qualche indicazione in più sui parametri di ripresa ed elaborazione?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Bello.... tra le due preferisco la prima :)

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita!! Compliments!!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno a 10000F.C8..
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabuni1982 ha scritto:
pippo ha scritto:
Lo so che ce' molto di meglio , ma per ora
sono riuscito a tirare fuori un saturno discreto, il seeing ,era ottimo, i colori sono ancora in fase di studio, per ora dovrebbero essere un fac simile di come piacciono a me.
E' solo un elaborazione veloce, in questi giorni cerchero'
di tirare fuori qualcosa di meglio..spero fi piaccia.

C8/F10000, somma di 2600 Frames, Elab.iris.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Finale_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/100_big_saturno1_1.jpg

A presto.


Caspita un seeing da urlo!!

Solo, non mi torna una cosa... non è troppo poco luminoso il C8 a f/50? come hai fatto con una ToUCam pro II ad ottenere questa immagine? ci dai qualche indicazione in più sui parametri di ripresa ed elaborazione?


I parametri di ripresa sono i calssici, ho solo impostato gli ADU A 210
INVECE DI 180,
tempo 1/25
Luminosita' 60/70%
Gamma 40/50%
Contrasto 50%
Saturazione 50/60%
Guadagno 60/70%

Philips Pro II

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccomi, anche io col mio saturno somma con registax, e nulla altro, e una altra per farvi vedere se il mio tele, e' correttamente collimato.
Questo perche, o il sing o altro non tiro fuori mai nulla didecente.
saluti a tutti e buona pascqua.

http://forum.astrofili.org/userpix/70_CCDCap0007_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/70_collimazione_1.jpg

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe!!!..per me il tuo c8 e' collimato, un pelino leggermente a destra potrebbe andare, ma tutto sommato la collimazione e' buona.

IO di solito quando collimo uso l'ingrandimento limite, es: oculare 6/4 mm, prima uno, poi l'altro, e collimo .
Cosi' sono sicuro che titando molto teoricamente ci dovrei satare.

Per quando riguarda l'immagine di Saturno la base e' molto buona,
soltanto che secondo me il guadagno e' troppo alto.

Potresti dare i dati di acquisizione?
Grazie.
Di solito io quando riprendo riporto sul compiuters tutt i dati,
cosi' so le modifiche che devo fare nelle prossime riprese. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pippo, in effetti il guadagno era al massino,10 frame al sec, lum 50%
spero di riprovare questa sera con le indicazioni che hai dato tu.
vai a vedere se hai tempo, il filmaro avi di saturno di qualche settimana fa.
e' sul sito, sono 4 file rar..se hai tempo scaricali e fammi sapere cosa i puo tirare fuori....
www.longarini.it

ciao a piu tardi

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Leonardo,
secondo me il tuo c8 e' scollimato e probabilmente anche di molto.

Con la webcam vedi solo la collimazione grossolana...
Per una collimazione fine devi aspettare una serata di ottimo seeing e utilizzare il massimo ingrandimento possibile.
(verso i 500x.. per intenderci)

A quel punto terrai la stella a fuoco ed effetuerai la collimazione fine.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010