1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IR-Pass e Luna
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 17:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le belle immagini di Tiziano (Luna infra Rossa) mi hanno fatto venire in mente che mi è arrivato tempo fa, e in piena eccitazione da deepsky e dslr, un filtro IrPass 742nm.
Ho preso tale filtro anche perchè è da più di 1 anno che il seeing decente stenta a farsi vedere da queste parti..e una delle caratteristiche di tale filtro è far passare la luce nel vicino infrarosso, frequenza poco influenzata dal seeing.
Utilizzo il filtro su una webby Vesta 675k e un C8.
Mi è capitato di riprendere la Luna solo una volta con tale filtro. Dopo non c'è stata occasione, anche per colpa dell'inverno che è arrivato (il 21 marzo...sob).
Ho notato, però, in quella giornata di riprese che tale filtro è particolare da gestire. Totalmente diverso dal IrCut (ma no...!) e da un filtro OIII fotografico. Ho notato che scurisce tantissimo l'immagine, tanto da farmi alzare di parecchio il guadagno e l'esposizione della webcam.
Quella sera il seeing era ballerino sì, ma non troppo. Al peggio un 5/10 di pickering. Tuttavia non ho notato miglioramenti rispetto alla ripresa con IR-Cut. Nè in fase di ripresa, nè in fase di elaborazione e post-elaborazione.
Vorrei sapere da chi utilizza tale filtro se ci sono particolari accorgimenti da adottare durante la ripresa per annullare o ridurre quei fastidiosi effetti generati dalla turbolenza atmosferica...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010