1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ecco anche il mio Saturnino
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi dopo una faticaccia e diversi filmati ripresi alcuni giorni fa sono riuscito ad ottenere un Saturnino pure io,non e' paragonabile ai bellissimi Saturni postati pero' sono contento e un po' anche soddisfatto, perche' dopo molti filmati ripresi e molti di questi cestinati perche' non all'altezza sono riuscito a beccare un momento di seeing buonino che mi ha permesso appunto di riprendere un filmatino decente il quale mi ha dato la possibilita' di tirare fuori questa foto.
Devo anche dire che con Streampix ci sto' uscendo un poco pazzo ha moltissimi parametri e a forza di smanettare mi sembra di aver trovato un punto di partenza.
La ripresa e' di circa 1700 fotogrammi a 10 fps almeno credo perche' cosi' ho digitato sul setting,C11 a F30 Lumenera 075C,elaborati con Registax1 e ritoccato poi con Photoshop.
Dopo queste riprese mi sono accorto che dovevo pulire il sensore della Lumenera perche' ci sono delle macchioline,ho operato smontando il naso della Camera,peretta media per soffiare con camera rivolta verso il basso,pennellino di pelo di cammello e spennellatina al vetrino del sensore in controluce per vedere se l'operazione andava a buon fine,per il risultato bhe' devo aspettare che ritorni il cielo sereno perche' da ieri sera e' tornato il maltempo.
Che dire spero di beccare una serata con seeing perfetto allora forse potro' far uscire un Saturno ancora migliore,ecco i mie sforzi,fatemi sapere quale preferite delle tre foto grazie a tutti ciao.


http://forum.astrofili.org/userpix/73_1_Saturno_F30_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/73_1_Saturno_F3012_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/73_1_Saturno_F301_1.jpg



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Davide!
si vedono anche dei particolari sulla superfice (o è la sporcizia? :) )

cmq se durante le riprese ti accorgi che hai delle macchioline fai gironzolare il saturnello un po qua e un po là nel campo della web cosi si spalmano un po

jeanluc

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente un bel saturno anche da te Davide :)
Beati voi che io qui mangio solo fegatino....
A parte un piccolo artefatto visibile sulla cassini da cattivo allineamento o
scelta di frame non corretti e ai livelli da curare, direi che è un ottimo saturno.

Continua Davide ;)

P.S.: ti ho separato gli /url con un invio per rendere più leggibile la pagina.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Belle Davide, sei migliorato molto :).

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese davide :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X jeanluc
eheheheh :o hai ragione dovevo allontanarmi dalle macchioline,che stanno proprio al centro del sensore,adesso ho pulito tutto speriamo che siano sparite.


X Anto
voglio ritentare a rielaborare con Iris il filmatino per vedere se riesco a ridurre un po' i vari difetti che si presentano sulla foto finale.

X Enrico Corsaro
Si qualche passino in avanti l'ho fatto ma quanta fatica si fa,anche Streampix mi rende la vita molto difficile.

X Marco Bracale
Dopo svariati tentativi qualcosa mi e' riuscito far uscire.

Vi ringrazio tutti per i vostri commenti apprezzamenti,spero col tempo di riuscire a migliorarmi ancora.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo che ci fai vedere le vere potenzialita' del c11!!..io sto aspettando..gia' l'inizio e' molto positivo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X Pippo ti ringrazio per l'apprezzamento,spero di avere una serata prima o poi di seeing buonissimo,cosi' forse riusciro' a tirare fuori qualcosina di migliore.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
E' vero, con un C11 e seeing permettendo puoi tirare fuori veramente immagini fantastiche.
Spremilo a fondo.
StreamPix richiede un pò di tempo per prenderci la mano, ma poi diventa di facile uso.
Cerca comunque di aumentare la luminosità anche riducendo gli fps a meno di 10, le cose dovrebbero migliorare.

Complimenti per il tuo Saturno
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Belle immagini Davide, non appena affinerai i parametri con Streampix vedrai che ci uscirà fuori.
Per vedere se sei riuscito a pulire il sensore basta che utilizzi il telextender con l'oculare all'interno cioè con tutto il sistema che adotti per effettuare la proiezione (dovrebbe andar bene anche la barlow) camera compresa; avvii la camera e la metti dinanzi ad una fonte di luce, poi a poco a poco vai occultando la parte di oculare o barlow esposta alla luce fin quando non raggiungi una luminosità soffusa che ti dovrebbe far vedere se il sensore è sporco o meno. Io faccio sempre così e inizio le riprese a sensore sempre pulito.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010