1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 27 novembre 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2025, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6347
Spesso si usano aggettivi particolari per la luna piena che cade in certi periodi, e all’inizio di novembre mi sono lasciato contagiare e ho ripreso la super luna del castoro :mrgreen:
Si tratta semplicemente della luna piena più grande che possiamo ammirare, essendo alla minima distanza dalla terra.
L’inizio della serata non prometteva bene, perchè le nuvole erano presenti.
Fortunatamente la luna era molto alta e ho potuto riprendere senza problemi :ook:
Dato il seeing medio della mia zona, ho preferito usare il rifrattore 115/800: il Vixen Vmc, con i suoi 1.950 mm di focale, mi avrebbe costretto a fare molti mosaici.
Allegato:
20251105_213628.jpg
20251105_213628.jpg [ 65.2 KiB | Osservato 264 volte ]

Per le riprese ho usato la camera Zwo Asi 178 mono, con filtro rosso, che mi accompagna da diversi anni, ed offre un’ottima combinazione tra campo inquadrato e frame rate.
Il rifrattore Ts 115/800 è una piacevole sorpresa, ottime ottiche, nitide e contrastate, il tubo si adatta perfettamente alla mia montatura Celestron Avx, e il foucheggiatore è molto fluido.
Insomma, una combinazione eccellente per le riprese lunari, e non solo :wink:
Questa è l’immagine, frutto di un mosaico creato con 4 riprese:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-25.jpg
Al link trovate anche i dati tecnici di ripresa, ma ho inserito l'immagine anche qui sul forum:
Allegato:
Luna forum.jpg
Luna forum.jpg [ 1.21 MiB | Osservato 264 volte ]

Vi riporto i dati di ripresa:
Telescopio Rifrattore TS 115/800
Camera zwo asi 178 mm
Filtro Astronmik R+IR
Somma del 20% dei frames
Elaborazione AS3+Registax 6
32 fps esposizione 6.571 ms.
Seeing 6/10 Altezza 50°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2025, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5404
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2025, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6347
Grazie Luca e cieli sereni :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2025, 13:57 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16230
Località: (Bs)
Bella Luna. :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2025, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6347
Grazie mille Costanzo :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2025, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13251
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6347
Grazie mille Cristina :wave:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010