1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 2 novembre 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa Lemmon - 23/24 e 26 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2025, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 101
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Condivido immagine "sudata" di questa sera (ore 20:30 circa).
"Sudata" perchè il cielo si è aperto appena dopo il tramonto (e dopo un pomeriggio di pioggia intensa) con un forte vento..... non ero molto convinto di caricare il tutto e partire per fare qualche foto in collina, però, ormai erano le 20, il vento era sempre più forte, ma.... il cielo era tremendamente bello !!!

Il vento in collina era molto forte... così ho montato il Minitrack con Canon 40D + Canon 70-200 L, stazionato con la polare, messo a fuoco su Vega e puntato la Lemmon ormai prossima ad una collina... poi ho messo la macchina vicino in modo da fare scudo dal vento...
La cometa era visibile a occhio nudo sapendo dove guardare e bella anche al binocolo 15x70.

questo il risultato appena elaborato velocemente in cui si vede qualche disconnessione della coda di ioni e un albero vicino alla cometa :D
25 pose da 30s

Alle prossime serate !!


Allegati:
Lemmon_231025_1830UT_30s_750s_rid.jpg
Lemmon_231025_1830UT_30s_750s_rid.jpg [ 1.24 MiB | Osservato 504 volte ]


Ultima modifica di Vigneus il lunedì 27 ottobre 2025, 22:14, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lemmon - 23/24 ottobre
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2025, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 101
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa di ieri sera fra il passaggio di nuvole e vento :cloud:
Stesso setup di ripresa, cometa bella al binocolo 15x70 con coda ben visibile (visibile anche ad occhio nudo).


Allegati:
Lemmon_241025_1750UT_30s_1830s_rid.jpg
Lemmon_241025_1750UT_30s_1830s_rid.jpg [ 1.36 MiB | Osservato 422 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lemmon - 23/24 ottobre
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2025, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16174
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Bellissima! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lemmon - 23/24 ottobre
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 101
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!!!

Allego ultima ripresa di ieri sera 26 ottobre (forse l'ultima mia possibile :cloud: ).
Stesso setup delle precedenti, con due versioni:
una basata su tutte le riprese della serata (102 da 30s), serata caratterizzata da forte vento!!!
la seconda su sole 15 pose da 30s

la somma di poche pose aumenta i dettagli, data la forte "dinamicità" della coda di ioni, mantenendo il rumore abbastanza gestibile.
Proverò appena riesco a suddividere le pose in gruppi da 15 per vedere se si vede un "movimento".


Allegati:
Lemmon_261025_2940s_30s_1730_1815_UT_rid.jpg
Lemmon_261025_2940s_30s_1730_1815_UT_rid.jpg [ 1.45 MiB | Osservato 227 volte ]
Lemmon_261025_15x30s_1810UT_rid.jpg
Lemmon_261025_15x30s_1810UT_rid.jpg [ 1.59 MiB | Osservato 227 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13190
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte belle immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1230
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime catture, bel report.
Ce ne vorrebbero un paio all’anno di comete divertenti come questa.

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2025, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 101
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti !!

Allego link con un video che evidenzia il movimento della cometa e l'evoluzione della coda per circa un'ora di riprese (immagini del 26/10), in particolare della parte in alto a destra (poco visibile ma in rapido movimento).

Video realizzato sempre in Siril dato da 9 immagini (ognuna data dalla media di 12 immagini e poi elaborate singolarmente).
Purtroppo l'azione del vento ha creato parecchie immagine mosse, ma ho preferito utilizzarle comunque tutte.
Consiglio di impostare la visualizzazione in loop.

https://www.dropbox.com/scl/fi/lrcd22pe ... eb75p&dl=0

Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010