1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 novembre 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce dell'Heliostar 76Ha
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 121
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la prima luce si sollevano anche delle inevitabili domande, visto che sono completamente nuovo del genere... :)

Risultato che ritengo mediocre, ma mi serviva più che altro per saggiare le capacità del nuovo arrivo e per fare un po' di pratica con la post-produzione

Allegato:
5160711_large62967.jpg
5160711_large62967.jpg [ 461.8 KiB | Osservato 175 volte ]


Ho utilizzato la camera guida, una ASI120MM, perché era l'unica che avevo a disposizione ed ho dovuto fare un mosaico di 6 pezzi per avere il Sole completo, quindi mi sono subito scontrato con un problema non da poco, come metto insieme le varie parti?!?

Ho usato la funzione photomerge di Photoshop ma credo offra un risultato decisamente mediocre, infatti in alcuni punti si vede che la giunzione non è proprio perfetta... vuoi cosa consigliate?

Come si fanno i flat per le riprese solari?

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce dell'Heliostar 76Ha
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2025, 11:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27103
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao zeppo,
come prima luce non è affatto male, dai!
I flat sul disco intero io non sono mai riuscito a farli.
Altrimenti, per le porzioni, Firecapture offre i flat sintetici facili da realizzare e che sono già applicati in fase di registrazione del filmato.

Il problema è che applicando questo flat, si abbassa il framerate. Sta a te decidere, in base alla camera che hai, da che parte tirare la coperta.

Non ti so aiutare col mosaico ma piuttosto ti consiglio di cambiare la camera che abbia il sensore più grande (eh, grazie! :D )
Penso a una 183 che oltre a campionarti bene coi pixel piccini ti offre un bel campo dove poter fare un solo filmato e risolvere così vari problemi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010