1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 novembre 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lemmon serale - 171025
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2025, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 102
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprese serali della cometa Lemmon di ieri 17 ottobre.
Canon 70-200 L (@200mm f4) + CCD ST-402 su MinitrackLX4.
Puntare la cometa a "mano" su testa a sfera con il piccolo campo della ST402 è stato "divertente" soprattutto con il poco tempo disponibile per le riprese (per questo l'inquadratura è quella che è).

Tutte le pose sono con filtro L Astronomik da 35s.
Le pose sono state suddivise in tre differenti momenti.

Stamattina sono tornato a riprendere la cometa con la Canon (per inquadrare tutta la coda), appena ho elaborato il tutto vedo di condividere.

Ciao


Allegati:
Lemmon_171025_sum23_30s_L.jpg
Lemmon_171025_sum23_30s_L.jpg [ 120.84 KiB | Osservato 219 volte ]
Lemmon_171025_2_sum20_35s_L.jpg
Lemmon_171025_2_sum20_35s_L.jpg [ 124.12 KiB | Osservato 219 volte ]
Lemmon_171025_3_sum10_35s_L.jpg
Lemmon_171025_3_sum10_35s_L.jpg [ 161.53 KiB | Osservato 219 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lemmon serale - 171025
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2025, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1235
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!
Veramente un gran bella cattura.
Sicuramente l'hai ripresa da un cielo di qualità.

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lemmon serale - 171025
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2025, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 102
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!!! il cielo è quello delle prime colline vicino al mio paese con vista pianura Padana proprio a nord.

Allego risultato di questa mattina (18 ottobre ore 5:30 - 6:10) questa volta con Canon 40D per il resto stessa strumentazione (71 pose da 30s).
Con la reflex puntamento e facilità di setup sono da 4:30 di mattina, ma il dettaglio del CCD mi sembra superiore.

Rispetto ad una decina di giorni fà si nota anche una coda di polveri oltre alla bellissima coda di ioni !!!

Marco


Allegati:
Lemmon_71_30s_18102025_2_forum.jpg
Lemmon_71_30s_18102025_2_forum.jpg [ 1.21 MiB | Osservato 189 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010