La mattina del 30 settembre mi sono svegliata e ho visto che erano le 4.30, per cui, avendo l'osservatorio aperto dalla sera precedente che stava lavorando, ho pensato di provare a riprendere la cometa. Anche con 10 secondi di posa si percepiva la lunga coda, per cui ho cercato di inquadrarla con il 90/432 per cercare di farcela stare tutta nel campo.
C/2025 A6 Lemmon30 settembre 2025 ore 03.00 u.t.
Località: San Romualdo - Ravenna
Rifrattore Apo Tecnosky OWL90 con riduttore 0.8 F/4.8 (432mm)
Avalon M-Uno - Autoguida con QHY5III 174M su Celestron OAG
QSI583ws Raffreddatta -15
Filtri Astrodon GenII E-series
RGB: R 18x1min, G 17x1min, B 17x1min
Acquisizione: MaximDL5 - Calibrata con Dark
Elaborazione: Astroart9, StarTools1.9, Affinity photo2 e Paint Shop Pro2023.
Cristina