1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 7 ottobre 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9662
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo calibrazione.

Allegato:
c2025_a6_lemmon_2025.09.30.jpg
c2025_a6_lemmon_2025.09.30.jpg [ 1.06 MiB | Osservato 230 volte ]


https://www.danilopivato.com/solar_syst ... emmon.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il mercoledì 1 ottobre 2025, 15:27, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Perfetta! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4144
Ottima come sempre ma perchè aggiungi sempre la "griglia" alle tue immagini? :D :rotfl:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27086
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hanno messo le griglie di ascensione retta e declinazione in cielo! :facepalm:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1206
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E qui siamo sul tuo terreno preferito.
Semplicemente splendida.
Seguo sviluppi.
Mi par di capire che l'incremento della luminosità è (purtroppo) proporzionalmente inverso alla sua altezza in cielo. Ovvero per noi dell'emisfero boreale sono questi i giorni migliori.

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13123
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Cercavo proprio un'immagine ripresa il 30 per confermare la coda, che anche a me risulta come la tua.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9662
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie come sempre, Ippo!

Roberto Gorelli ha scritto:
... perchè aggiungi sempre la "griglia" alle tue immagini? :D :rotfl:

Roberto Gorelli


Occorre ringraziare Elon Musk, ormai il padrone assoluto dei nostri cieli :evil:

pierpaolo_P ha scritto:
...
Mi par di capire che l'incremento della luminosità è (purtroppo) proporzionalmente inverso alla sua altezza in cielo. Ovvero per noi dell'emisfero boreale sono questi i giorni migliori.


Grazie Pierpaolo. La luminosità della cometa, come d'altronde anche quella degli oggetti del profondo cielo, è condizionata dall'altezza sull'orizzonte e dalla trasparenza di quegli strati
atmosferici. Per quanto riguarda invece le comete occorre aggiungere inoltre anche la loro attività superficiale, strettamente vincolata dalla distanza dal Sole, dall'attività solare e dalla
consistenza delle rocce che la costituiscono, quest'ultima piuttosto complicata da prevedere per l'immediato futuro. Per questi principali motivi le previsioni sulla luminosità su qualsiasi
cometa, non è mai una certezza.

Grazie Cristina!

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010