1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 7:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2025, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 109
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come migliaia di altre persone ho provato a fotografare l'eclissi di domenica scorsa...

Il meteo è stato inclemente, visto che sono riuscito a vederla bene solo dopo la totalità e quando stava già uscendo dal cono d'ombra

In queste condizioni l'unico per fotografarla a dovere è ricorrere all'HDR, quindi ecco anche la mia versione di questo splendido evento!

Allegato:
Eclipse.jpg
Eclipse.jpg [ 682.84 KiB | Osservato 378 volte ]


P.S. avete notato la colorazione del terminatore?

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2025, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15995
Località: (Bs)
Bella! :clap: :clap: :clap:
E qui si potrebbero fare considerazioni sul diametro della Luna e il diametro dell'Ombra della Terra.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2025, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4127
ippogrifo ha scritto:
Bella! :clap: :clap: :clap:
E qui si potrebbero fare considerazioni sul diametro della Luna e il diametro dell'Ombra della Terra.


Già! Ed è già stato detto che la forma dell'ombra avrebbe (e probabilmente ha fatto) dovuto far capire che se l'ombra che creava l'eclisse era dovuta alla Terra, la Terra doveva essere (quattro) volte più grande della Luna, che la Terra era sferica (per fare origine ad un'ombra circolare), ecc.
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: sto lavorando con testi antichi e vi posso assicurare che gli Antichi non erano "fessi" solo che ... la maggior parte della gente non avendo letto e studiato i loro testi non lo sa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2025, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1344
Decisamente bella :please: :beer:
mmmh ma se è piatta come fa a creare un ombra circolare :crazy: :crazy: :crazy: :mrgreen: Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2025, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13077
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2025, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 109
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Virginio Tonello ha scritto:
Decisamente bella :please: :beer:
mmmh ma se è piatta come fa a creare un ombra circolare :crazy: :crazy: :crazy: :mrgreen: Ciao

E' piatta ma circolare, stile disco da Hockey, quindi se illuminata di piatto ottieni un'ombra circolare! :mrgreen:

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2025, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4127
zeppo ha scritto:
Virginio Tonello ha scritto:
Decisamente bella :please: :beer:
mmmh ma se è piatta come fa a creare un ombra circolare :crazy: :crazy: :crazy: :mrgreen: Ciao

E' piatta ma circolare, stile disco da Hockey, quindi se illuminata di piatto ottieni un'ombra circolare! :mrgreen:


Insomma: una moneta!
Questo è il mio cent! :rotfl:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2025, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15995
Località: (Bs)
Allegato:
Raggio Luna-Terra.jpg
Raggio Luna-Terra.jpg [ 173.8 KiB | Osservato 221 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2025, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4127
ippogrifo ha scritto:
Allegato:
Raggio Luna-Terra.jpg


Ma nell'Antichità nessuno si è mai posto la domanda perchè la falce della fase
lunare non coincideva, non era uguale, alla falce dell'eclisse di luna?

Porsi delle domande fa ragionare e a volte trovare soluzioni, spesso inaspettate,
come nell'episodio, inventato, di Newton e la mela. :bino: :shock: :ook: :beer:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2025, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
a parte che la luna non esiste, ma è una solo una luce proiettata artificialmente nel cielo.
ma se pure esistesse, non basta certo solo questa info (diametro dell'ombra proiettata) a stabilire le dimensioni della terra (rispetto a quelle della luna)!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010