1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3279
Località: Verona
Si lo so, sempre la stessa immagine che farà storcere il naso ai puristi dell'astrofotografia, ma più il cielo è scuro più lo spettacolo è affascinante per me, mi ricorda quando tanti anni fa prima di andare a scuola mio padre mi faceva alzare per osservare queste meraviglie; quanti lo fanno al giorno d'oggi ? :(


Allegati:
Miyro 040925.jpg
Miyro 040925.jpg [ 155.35 KiB | Osservato 200 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miyro ha scritto:
quanti lo fanno al giorno d'oggi ? :(


Io! Sia a guardare che scattare pallini bianchi col cellulare. :D
Giove e Venere, bene.
Invece prima delle 7 ero in balcone ad aspettare che l'uovo fritto uscisse dagli alberi...da domani potrò dormire un po' di più, però il colore caldo che emana l'alba non ha prezzo.


Ultima modifica di astronomo pazzo il giovedì 4 settembre 2025, 12:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 12:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11641
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'altra notte, verso le 5 tornavo dal passo del sempione e, in autostrada, davanti a me c'era orione, i gemelli con l'intruso giove e sotto una luminosissima venere.

Il cielo ad occhio nudo rimane lo spettacolo più bello!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3279
Località: Verona
Bravi, bravissimi; ma io mi riferivo ai genitori che invitano i figli a nutrirsi di questi spettacoli antelucani... 8)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miyro ha scritto:
Bravi, bravissimi; ma io mi riferivo ai genitori che invitano i figli a nutrirsi di questi spettacoli antelucani... 8)


Per ciò che intendi posso dire che da bambino mia mamma mi faceva vedere le costellazioni principali ed i pianeti riconoscibili ( ma di sera ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10654
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miyro ha scritto:
Bravi, bravissimi; ma io mi riferivo ai genitori che invitano i figli a nutrirsi di questi spettacoli antelucani... 8)


il mi' babbo non sapeva distinguere l'orsa maggiore dall'orsa minore, ma sono venuto su bene lo stesso (in compenso mi comprarono un rifrattorino giocattoloso quando ero alle elementari venendo incontro alle mie passioni e il giocattolino fece il suo dovere, anche se a fatica dati i limiti...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 16:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Idem con patate.
Ma il telescopio me lo comprai coi miei risparmi a sedici anni.

Era un Celestron Firstscope 60.
Tra le cose più belle che ricordo di quel tempo era la lettura dei manualetti che fornivano con quei telescopi.
Carta semiplastificata A5. Nozioni base di astronomia pratica. Me li fagocitavo al pari di altri giornaletti. :D

Chi dovesse averne una copia mi contatti pure in privato :thumbup: :wave:

A proposito: il quadretto in oggetto l'ho contemplato anch'io una decina di giorni fa! Le due gemme all'alba e al tramonto sono sempre incantevoli. Mettono pace e serenità interiori.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
Copia di altri giornaletti, Davide? :mrgreen:
Comunque non ne ho. :rotfl:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
Miyro ha scritto:
Bravi, bravissimi; ma io mi riferivo ai genitori che invitano i figli a nutrirsi di questi spettacoli antelucani... 8)


io no, ci ho provato quando erano piccoli, fino a quando mi sono accorto che mi davano retta per farmi contento e non perchè gli interessasse davvero.
Non vedo alcun motivo valido per forzarli, se crescendo avranno la passione per il cielo buon per loro, se ne avranno altre buon per loro lo stesso.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 16:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio primissimo approccio all'astronomia credo sia stato questo, a sei o sette anni:
Allegato:
Magic_Boy_cover_1.jpg
Magic_Boy_cover_1.jpg [ 87.83 KiB | Osservato 138 volte ]


Che, tra le varie "rubriche" avevano quella fissa dell'astonomia:
Allegato:
01.jpg
01.jpg [ 2.35 MiB | Osservato 138 volte ]

Allegato:
03.jpg
03.jpg [ 2.12 MiB | Osservato 138 volte ]

Allegato:
06.jpg
06.jpg [ 1.77 MiB | Osservato 138 volte ]

Allegato:
10.jpg
10.jpg [ 2.29 MiB | Osservato 138 volte ]


Della serie "mi sono fatto da solo!"

Coi miei adotterò un approccio molto liberale. Ci tengo soltanto che sappiano che il Sole non è un pianeta e che la Via Lattea esiste...
Per adesso la grande non si ricorda come si chiama il pianeta con l'occhio ma con Saturno tutto ok.
Mentre il medio già a cinque anni aveva capito che Giove non può passare davanti al Sole tranne se non ci spostiamo su Plutone :angel:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010