1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 21:40
Messaggi: 153
Ciao :)

Vorrei chiedere come posso catturare un'eclissi lunare?

Voglio dire, non ho molta esperienza con questo tipo di fotografia, ma dovrebbe essere possibile catturarla anche senza la montatura?

Senza la montatura potrei usare il Canon 55-250mm

Con la montatura l'MTO 500 che ho già usato per la Luna.

Ma quanto dura l'eclissi?

Quali sono i trucchi per non perdersi il momento dell'eclissi?

Il momento migliore è quando la luna è rossa?

Come detto, non so cosa fare e non ho nemmeno un intervallometro perché ho usato Asiair nelle sessioni passate per scattare foto della Luna a 500mm.

_________________
Star Adventurer GTI - Canon 50d (stock) - Canon 2000d (stock) - Canon 55-250mm STM; Sigma 70-300mm; MTO 500mm f8 M42 - 3W-5CA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5265
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Puoi fare in molti modi, dipende da ciò che vuoi ottenere. Per l’ultima eclissi totale ricordo di aver fatto scatti singoli ma per la fase di totalità ho esposto per 6” iso200 ed ero ad f6,4 con un rifrattore. Era per catturare anche le stelle nel campo. Questa volta la totalità sarà quando il cielo non è ancora totalmente buio, quindi è possibile che i tempi dovranno essere più brevi. Ti suggerisco comunque di usare un inseguimento per star tranquillo.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010