1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A più di 300km in linea d'aria!
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2025, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Propongo uno scatto realizzato dalla vetta del Gran Sasso d'Italia (2912m) che immortala il sorgere del Sole
all'orizzonte (azimut: 70,0°). Lo scatto ha la particolarità di evidenziare la cima di una montagna croata, il Monte
Sveti Jure alto 1762m che si staglia sul disco del Sole.

La particolarità dello scatto consiste, grazie all'elevata altitudine del punto di ripresa, di aver catturato la silhouette
di un dettaglio distante in linea d'aria ben oltre 300km!
Cari saluti,

Danilo Pivato

Allegato:
alba_dal_GranSasso.jpg
alba_dal_GranSasso.jpg [ 565.44 KiB | Osservato 709 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A più di 300km in linea d'aria!
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2025, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Permettimi qualche dubbio, data la curvatura della Terra, atmosfera e ... il mare di mezzo, con possibili miraggi, effetto fata morgana, ecc.
Immagino che tu abbia controllato da qualche parte.
Qualche anno fa andai su un sito che dava la possibilità di osservare l'orizzonte dal punto di vista che gli si proponeva. Così con gli amici ci togliemmo il dubbio di quali fossero i monti che si osservavano al tramonto, dalla nostra località. Ovviamente ognuno aveva proposto la sua idea, risultata poi errata, secondo quel sito.
I monti che vedevamo all'orizzonte erano molto più vicini di quello che pensavamo.
Peccato di non riuscire a ricordare l'indirizzo web.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A più di 300km in linea d'aria!
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2025, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
IA risponde:

Dalla sommità di una montagna di 2900 metri, lo sguardo arriva a circa 192 km di distanza, considerando la curvatura terrestre. Questa distanza si calcola usando una formula che tiene conto del raggio terrestre e dell'altezza dell'osservatore. ( Penso si riferisca all'orizzonte a livello del mare ).

Ma si legge anche:

Dalla sommità del Gran Sasso, che raggiunge i 2.912 metri s.l.m. con il Corno Grande
, è teoricamente possibile vedere il Monte Sveti Jure (San Giorgio) in Croazia nelle giornate particolarmente limpide, grazie alla sua posizione strategica e alla vasta visuale che si estende oltre i confini italiani. Il Monte Sveti Jure, con i suoi 1.762 metri, si trova nel Parco Naturale di Biokovo in Dalmazia, una regione che, come indicato, è visibile dal Gran Sasso in condizioni ottimali di visibilità.
Tuttavia, la distanza tra i due punti è significativa, e la visibilità dipende fortemente dalle condizioni atmosferiche, dalla qualità dell'aria e dall'assenza di ostacoli visivi. Non esistono informazioni specifiche che confermino la visibilità diretta del Monte Sveti Jure dal Corno Grande, ma la possibilità è supportata dalla geografia e dalla visuale panoramica descritta per il Gran Sasso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A più di 300km in linea d'aria!
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2025, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non rientra nel mio DNA inventarmi situazioni e circostanze non verificabili: nulla d'improvvisato. La condizione di ripresa è stata ricercata, pianificata e mirata
opportunamente per soddisfare al meglio il risultato finale.

Oltre alle ottime condizioni di trasparenza atmosferica, la presenza del Sole sullo sfondo, esattamente all'orizzonte, rende visibile l'orizzonte frastagliato
e non lineare (vedere l'immagine allegata) del profilo della montagna, condizione soddisfatta appieno dal controluce - verificabile fin anche dall'angolo di
azimut del Sole del giorno specifico (70,0°) al suo sorgere.

Una "normale" visualizzazione, non renderà mai l'individuazione del profilo della montagna indicata, dato che in questi contesti di osservazioni subentrano
un'infinità di variabili che vanno ad inficiare lo scopo prefissato.

Questa particolarità del controluce è servita per aumentare la visibilità del profilo - caratteristica ben conosciuta e documentata dalle leggi sulla percezione
ottica.

L'unico rammarico è stato quello di non aver portato un ottica dalla focale maggiore (sulla vetta avevo soltanto un 70-200mm) per evidenziare meglio il
profilo della montagna, ma credetemi, a 2912m qualsiasi grammo in più nello zaino costa fatiche disumane!
Cari saluti,

Danilo Pivato

Allegato:
vetta_gran_sasso_azt_70,0.jpg
vetta_gran_sasso_azt_70,0.jpg [ 214.31 KiB | Osservato 600 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A più di 300km in linea d'aria!
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2025, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Danilo Pivato ha scritto:

Questa particolarità del controluce è servita per aumentare la visibilità del profilo - caratteristica ben conosciuta e documentata dalle leggi sulla percezione
ottica.

L'unico rammarico è stato quello di non aver portato un ottica dalla focale maggiore (sulla vetta avevo soltanto un 70-200mm) per evidenziare meglio il
profilo della montagna, ma credetemi, a 2912m qualsiasi grammo in più nello zaino costa fatiche disumane!


Allegato:
vetta_gran_sasso_azt_70,0.jpg


conosco bene quella app... :-)

bel risultato !!

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A più di 300km in linea d'aria!
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2025, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 868
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato. :thumbup:
Utilizzando la semplice formula della portata geografica (D=2,04 x (√H+√E) dove “D” è la portata miglia nautiche, “2.04” la costante di curvatura, “H” l’altezza sul livello del mare in metri del punto osservato mentre “E” l’altezza dal punto di osservazione) siamo in grado di capire fino a che distanza possiamo vedere un oggetto sull’orizzonte.
Prendendo ad esempio in considerazione l’altezza del Monte Cinto (la vetta più alta dell’isola alta 2706mt) che si trova a circa 220km dalla Rocca dell’Abisso (2755mt), è possibile calcolare fino a che distanza può essere vista sull’orizzonte facendo D= 2.04 x (√2706mt + √2755mt)= 213,2 miglia (nautiche) o 395km.
Link:
https://www.cuneo24.it/2018/11/corsica- ... lta-11930/

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A più di 300km in linea d'aria!
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2025, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 683
Località: Brescia
giacampo ha scritto:
...Peccato di non riuscire a ricordare l'indirizzo web.


www.peakfinder.com/it/ oppure
www.udeuschle.de/panoramas/makepanoramas_it.htm

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A più di 300km in linea d'aria!
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendiamoci, la fotografia è fantastica :please: , ma a 300 km di distanza in Croazia sarebbe stata l'alba come sul Gran Sasso?
La luce del sole, viaggiando in orizzontale, avrebbe toccato le vette dei due monti a 300km di distanza?
E' una semplice domanda, eh


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010